All posts by Gioele Cantoni
-
Importante riconoscimento per l’azienda di Domenico Manca
La Domenico Manca S.p.A. è stata premiata dalla Banca di Credito Sardo come una delle aziende isolane proiettate verso il futuro nell’ambito della seconda edizione di “Promuovere l’eccellenza per sostenere la crescita”. Dall’ex sindaco Marco Tedde arrivano...
- Pubblicato Novembre 16, 2013
-
Calcio, Eccellenza: Fertilia insegue la capolista, Alghero a Muravera
In Eccellenza riparte la caccia alla Nuorese. Tra le formazioni che inseguono la capolista c’è anche il Fertilia. La squadra di Massimiliano Paba proverà a non perdere terreno, sperando di avvicinarsi ulteriormente, affrontando domani al Mariotti (ore...
- Pubblicato Novembre 16, 2013
-
Affermato gemmologo viaggiava con un Kg di eroina in auto
Roberto Perra cagliaritano 42enne, esperto professionista conoscitore di pietre preziose, mentre percorreva la statale 130 a bordo della sua Alfa 156 all’altezza di Elmas, è incappato in un posto di blocco dei carabinieri, impegnati in una operazione...
- Pubblicato Novembre 16, 2013
-
I giovani di Confindustria organizzano il Salone dell’Orientamento
Si svolgerà il prossimo giovedì 5 dicembre 2013 nei locali del Cine World di viale Monastir a Cagliari, il “1° Salone dell’ Orientamento”, manifestazione organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori della Confindustria Sardegna Meridionale nell’ambito del progetto nazionale...
- Pubblicato Novembre 16, 2013
-
A Sassari la Giornata Nazionale per il tesseramento Emergency
Emergency dedica questo weekend alla Giornata Nazionale di Tesseramento, in programma oggi sino alle 20 e domani dalle 9.30 alle 13.00 in piazza d’Italia, a Sassari. Nello stand si può trovare il nuovo calendario 2014 di Emergency,...
- Pubblicato Novembre 16, 2013
-
I ritardatari sono efficienti e ottimisti
Ebbene sì, a discapito di quello che molti hanno creduto fino ad ora, la ragione sta dalla parte dei ritardatari e non dei puntuali. A confermare questa nuova teoria le parole del dottore Salvatore Di Salvo, psichiatra...
- Pubblicato Novembre 16, 2013
-
Occasione unica di dialogo fra religioni
Un’occasione unica di dialogo fra religioni in una terra ideale per la sua intensa spiritualità e predisposizione al confronto e in quanto crocevia di popoli, al centro del Mediterraneo, nel corso della sua storia millenaria, La Sardegna...
- Pubblicato Novembre 15, 2013
-
Il postino consegna la notifica: avvocatessa lo stende con una ginocchiata
Una avvocatessa cinquantenne si è ritrovata in visita ad un parente in un paese dell’Anglona quando il postino del paese nel territorio dell’Anglona suona il campanello. Appena varcata la soglia con in mano una cartella di notifica...
- Pubblicato Novembre 15, 2013
-
Marco Cherchi e Franco Mulas con la Banda Dalerci in onore di Santa Cecilia
Sabato 16 novembre alle ore 20.30, presso il Teatro Civico di Alghero, la Banda Antonio Dalerci aprirà i Festeggiamenti in onore di S. Cecilia, Patrona dei Musicisti e dei Cantanti, con un Concerto a lei dedicato. Il direttore...
- Pubblicato Novembre 15, 2013
-
Decreto ripartizione punti organico 2013, università sarde penalizzate
“Il Presidente della Regione deve intervenire con urgenza presso il Governo per impedire che le pesanti penalizzazioni prospettate dal Decreto approvato sulla ripartizione dei punti organico 2013, costringano i Rettori degli Atenei sardi ad aumentare le tasse...
- Pubblicato Novembre 15, 2013
-
Pattada, nuovo caso di peste suina: divieto di caccia al cinghiale
A seguito di un nuovo focolaio di peste suina riscontrato in un allevamento di suini in agro di Pattada dove sono morti tutti e cinque i capi presenti, l’Assessorato Regionale alla Sanità in data odierna ha istituito...
- Pubblicato Novembre 15, 2013
-
Sassari, al via i rilievi per il catasto stradale
Si inizierà con Latte Dolce il 18 novembre e poi toccherà a tutta la città. Da lunedì una videocar, un’auto con sistemi ad alto rendimento, girerà nel quartiere per compiere rilievi a terra e misure dirette. L’operazione...
- Pubblicato Novembre 15, 2013
-
Tecnologie e attrezzature sanitarie della Sardegna ai paesi in via di sviluppo
Tecnologie sanitarie (biomedicali,elettromedicali, etc), arredi e attrezzature sanitarie e informatiche che non sono più utilizzate dalle strutture sanitarie pubbliche e private della Sardegna saranno donate, nell’ambito delle iniziative di cooperazione internazionale, ai paesi in via di sviluppo....
- Pubblicato Novembre 15, 2013