All posts by Gioele Cantoni

  • Alghero, task force per salvare l’Istituto agrario di Santa Maria La Palma

    L’istituto agrario di Santa Maria la Palma non chiude e rilancia puntando sulla qualità, con una nuova e innovativa offerta formativa, costruita dalla Scuola in stretta collaborazione con una vera e propria task-force di istituzioni a vario...

    • Pubblicato Gennaio 22, 2014
    • 0
  • Le bandiere di Pattada patrimonio storico del territorio

    Sono drappi di broccato dai colori vivi e sgargianti, arricchiti da nastri colorati, cordoni e frange dorate. Nel loro tessuto, tra orditi e trame, si cela la loro stessa genesi, la storia delle famiglie che le custodiscono...

    • Pubblicato Gennaio 22, 2014
    • 0
  • Consegnati i lavori per nuova rotatoria strada Sorso-Platamona

    «Stiamo lavorando per trasformare radicalmente il sistema viario di tutta l’area di Platamona, così da favorire quello sviluppo turistico che tutto il territorio, e la zona costiera del Golfo dell’Asinara in particolare, attende da tempo». Il presidente...

    • Pubblicato Gennaio 22, 2014
    • 0
  • Violate le norme: l’UE boccia aiuti Sardegna a Saremar

    La Commissione europea ha bocciato parte del sostegno concesso dalla Sardegna alla compagnia Saremar nel 2011 e nel 2012 perché incompatibile con le norme Ue sugli aiuti di Stato. Una vera e propria stangata dell’UE nei confronti...

    • Pubblicato Gennaio 22, 2014
    • 0
  • E’ algherese il ragazzo morto in Valtellina

    Non si avevano più sue notizie da ieri. Dopo le prime ore del mattino nessuno sapva che fine aveva fatto. E’ statoi ritrovato morto, nella tarda notte, quasi sicuramente stroncato da un infarto provocato a quanto dicono...

    • Pubblicato Gennaio 22, 2014
    • 0
  • I visi di legno di legno della Boncoraglio approdano a Goteborg

    Continua l’avventura dei Visi di Legno dell’algherese Valeria Boncoraglio oltre tirreno, dopo la loro partecipazione alla mostra intitolata DonnArtista a Firenze dove hanno riscosso curiosità e consensi ora sono stati scelti per essere esposti in Svezia, e...

    • Pubblicato Gennaio 22, 2014
    • 0
  • Alghero: Pista di motocross sotto accusa: “E’ uno scempio ambientale”

    Il Comitato di Borgata di Maristella, su segnalazione degli abitanti della zona, interviene in merito alla pista di motocross sorta a meno di 200 metri dalle spiagge delle Bombarde e Lazzaretto confinante con parchi naturali, abitazioni, attività,...

    • Pubblicato Gennaio 22, 2014
    • 0
  • Decapitata a 15 anni dal treno in stazione: attraversava i binari dopo scuola

    Disgrazia alla stazione di Cascina sulla linea ferroviaria Pisa- Firenze. Una ragazza di 16 anni è morta sui binari travolta da un treno in transito. Secondo una prima ricostruzione potrebbe essersi trattato di un incidente. La giovane...

    • Pubblicato Gennaio 21, 2014
    • 0
  • I porti sardi alla fiera di Dusseldorf

    Alghero Sant’Elmo, Arbatax, Bosa, Cala Bitta, Capitana, Carloforte, Castelsardo, Fertilia, La Maddalena, Palau, Perd’e Sali, Porto Rotondo, Porto Torres, Portoscuso, Portus karalis, Punta Marana, Santa Maria Navarrese, Stintino, Torregrande. Tutti questi comuni isolani che si affacciano sul...

    • Pubblicato Gennaio 21, 2014
    • 0
  • Secondo giorno di occupazione in Comune. I “Parcheggini” attendono risposte (VIDEO)

    A oltranza, andranno avanti così, senza alcuna remora, finchè non verrà data una risposta concreta. Che fine farà il servizio di “addetti alla sosta?”. Verrà internalizzato alla società in house? Forse è questa la paura più grande....

    • Pubblicato Gennaio 21, 2014
    • 0
  • Rapina in banca, scarcerato il complice. Ha risposto alle domande del giudice

    ‘algherese Francesco La Fico, incensurato, complice del 50enne Giulio Mandriani nel tentato colpo alla filiale della banca di Sassari di via Giovanni XXIII dello scorso 13 gennaio, è stato scarcerato. La Fico era stato arrrestato dalle forze...

    • Pubblicato Gennaio 21, 2014
    • 0
  • Quasi 150 mila i disoccupati. Dati choc della cisl. Mai una crisi del genere

    147 mila le persone in Sardegna che non lavorano, e 100 mila sono giovani. Dati che non stupiscono più nessuno oggi come oggi ma che ci danno esattamente la dimensione della tragica situazine che la Sardegna affronta...

    • Pubblicato Gennaio 21, 2014
    • 0
  • Carceri sarde: una donna con il primo braccialetto elettronico

    Hanno lasciato il carcere di Buoncammino. A Cagliari una donna, di 31 anni, madre di quattro figli, insieme alla figlia, di 54 giorni, 28 dei quali trascorsi in cella. La donna sconterà la pena, di due anni...

    • Pubblicato Gennaio 21, 2014
    • 0