All posts by Gioele Cantoni

  • Terreni Palmavera, i dubbi di NCD: «Acquisto illegittimo?»

    In una nota stampa, i consiglieri comunali NCD, Emiliano Piras e Maria Grazia Salaris, muovono delle critiche riguardo l’acquisizione da parte della Fondazione M.E.T.A. di un terreno di circa 5 ettari adiacente al Nuraghe Palmavera per la cifra di...

    • Pubblicato Ottobre 8, 2015
    • 0
  • Ancora auto in fiamme, bruciati tre mezzi nella notte

    Ennesima notte di fuoco in Sardegna. Questa volta sono state date alle fiamme tre autovetture, intorno alle 5 del mattino, tra via delle Fresie e via delle Ginestre, a Selargius. Le prime due auto, colpite dalle fiamme nello...

    • Pubblicato Ottobre 8, 2015
    • 0
  • Sardegna, è allarme vaccinazioni: «Occhio alle bufale su Internet»

    È da considerarsi un vero e proprio allarme il fenomeno che da qualche tempo coinvolge la Sardegna, e in generale tutta l’Italia, sul calo delle vaccinazioni. A preoccupare sono le politiche di prevenzione verso varicella e, soprattutto, meningite: appena il...

    • Pubblicato Ottobre 8, 2015
    • 0
  • Roger Sanchez, Iacobucci e Coccoluto: top djs in arrivo a Sassari

    A partire da venerdì 23 ottobre prenderà il via a Sassari un nuovo format musicale: Propaganda. Il progetto nasce da un gruppo di persone che arrivano da diverse e pluriennali esperienze nell’ambito del clubbing. Negli ultimi tempi...

    • Pubblicato Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Sassari, cinque milioni di euro per le case popolari

    Due interventi per l’edilizia residenziale pubblica che porteranno a Sassari cinque milioni di euro e che si aggiungono al milione e mezzo di euro per le manutenzioni delle case popolari, già stanziato a giugno dalla Regione. Gli...

    • Pubblicato Ottobre 7, 2015
    • 0
  • «Bene firma Cigs ma guardia resta alta»

    «La firma del decreto per la cigs rappresenta un fatto certamente importante per i lavoratori di Olmedo, che hanno deciso di uscire dal sottosuolo ma di mantenere il presidio permanente davanti alla miniera perché ovviamente la situazione...

    • Pubblicato Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Feci umane nel kebab: 140 persone finiscono in ospedale

    Due ristoratori in Regno Unito avrebbero venduto kebab contaminato da feci umane, costringendo almeno 142 persone al ricovero in ospedale. Come riporta il Daily Mail, Mohammad Abdul Basit e Amjad Bhatti, proprietari del Khyber Pass a Nottingham,...

    • Pubblicato Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Export, dalla Regione 16 milioni per le imprese

    Primo incontro oggi a Cagliari della Cabina di Regia chiamata a coordinare le azioni previste dal Piano Triennale per l’Internazionalizzazione 2015-2017. Erano presenti il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, gli assessori della Programmazione e dell’Industria, Raffaele Paci...

    • Pubblicato Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Parcheggio selvaggio ad Alghero: occupa scivolo disabili (FOTO)

    Sarà che ad Alghero è difficile trovare parcheggio, sarà che quelli che ci sono, sono perlopiù a pagamento, ma l’inciviltà e l’arroganza non possono trovare nessuna scusa. La foto, postata su uno dei numerosi gruppi di Facebook riconducibili alla...

    • Pubblicato Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Balaguer come Piazza dei Mercati: degrado, incuria e inciviltà

    Dopo Piazza dei Mercati anche il colle del Balaguer rischia di essere teatro di degrado, incuria e piccoli atti delinquenziali. La denuncia arriva sui social network da parte di una cittadina residente in zona. «È ormai da...

    • Pubblicato Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Turismo, Sardegna protagonista a Rimini

    La Regione partecipa alla 52esima edizione del TTG Incontri di Rimini, da domani, giovedì 8, a sabato 10 ottobre: il principale workshop di promo-commercializzazione turistica in Italia, tra i primi cinque in assoluto a livello internazionale. Appuntamento...

    • Pubblicato Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Scontro Albergatori-UE, passa mozione in Consiglio Regionale

    È passato all’unanimità, con 49 voti favorevoli in Consiglio regionale, l’ordine del giorno per aiutare le imprese alberghiere costrette a restituire i contributi ricevuti con la Legge regionale 9 del 1998. L’assessore del Turismo Francesco Morandi, tuttavia,...

    • Pubblicato Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Tedde: «Giunta salvi albergatori incolpevoli da sanzioni UE»

    “L’ordine del giorno approvato oggi è un mandato forte alla Giunta regionale affinché salvi gli imprenditori turistici dagli effetti di una sanzione ingiusta, perché punisce chi non ha nessuna colpa”. Lo ha dichiarato Marco Tedde, vicecapogruppo di...

    • Pubblicato Ottobre 7, 2015
    • 0