All posts by Gioele Cantoni

  • Olmedo, presentazione progetti operativi per l’imprenditorialità comunale

    L’amministrazione comunale di Olmedo presenta mercoledì 12 settembre alle ore 18, presso l’auditorium del centro socio-culturale, il bando regionale “Progetti operativi per l’imprenditorialità comunale (P.O.I.C.)”. Attraverso i progetti promossi dalla regione Sardegna e presentabili dai singoli comuni...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • Mense scolastiche, la Coldiretti spinge sul bio

    Con l’imminente ripresa dell’anno scolastico ritorna sui banchi di scuola il programma della Coldiretti che ha come obiettivo la sicurezza alimentare dei bambini che fruiscono delle mense scolastiche. Saranno, infatti, circa un milione e duecentomila i pasti...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • Vento de l’Alguer: i vincitori della manche Alghero-Bosa

    Corto Maltese, Keo, Fran e Gianburraschino hanno dominato la prova regina del Campionato di vela “Vento de l’Alguer”.  La manche Alghero Bosa svoltasi Sabato 8 Settembre è partita in ritardo per permettere l’allineamento delle 44 barche iscritte....

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • “Caula riesce dove Tedde ha fallito per un decennio”

    “Fatti, non parole”. Esordisce con questa frase il consigliere Valdo Di Nolfo a commento del risultato raggiunto dal’Amministrazione di centrosinistra che, grazie all’impegno dell’assessore Romina Caula, ” dopo solo 50 giorni dall’insediamento della giunta ha raggiunto un...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • Elementos: viaggio narrativo tra terra, acqua, aria e fuoco

    Mercoledì 12 Settembre, nella suggestiva cornice del sito archeologico Nuraghe Palmavera di Alghero, alle ore 19, verrà presentata l’ultima replica di Elementos, viaggio narrativo-performativo tra terra, acqua, aria e fuoco. “Cantando, danzavamo” sono queste parole di uno...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • Capitan Zani para 3 rigori e l’Alghero passa il turno ai danni del Castelsardo

    L’Alghero 1945 si qualifica per i quarti di finale della Coppa Italia al termine di una partita non esaltante per lunghi tratti. Poche le azioni degne di nota nel primo tempo, se non un intervento di Zani...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • Selezioni per ammissione ai corsi di medicina all’Università di Sassari

    Dopo le prove di ammissione ai corsi a livello nazionale e regionale sono proseguiti gli appuntamenti per le selezioni degli iscritti. Oggi si sono svolti al Palazzetto dello sport i test di Medicina Veterinaria: Su 421 domande...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • Continua l’attività di spazzamento tra le vie cittadine

    Prosegue l’attività di spazzamento meccanico delle strade cittadine predisposta dall’amministrazione comunale. Mercoledì prossimo, 12 Settembre, si continua nel quartiere Pivarada: le operazioni interesseranno Via Goceano, Via Barbagia, Via Logudoro e Via Gallura. Nelle vie interessate saranno apposti...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • Il calippo e il barone

    Ciao amico Josef. Ti scrivo per dirti che questa estate mi è capitato un fatto molto increscioso che mi ha traumatizzato e vorrei che milioni e milioni di Italiani tramite la tua rubrica piena di machini sapessero...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • Si conclude con successo l’estate del Maestro Uselli

    Con l’originale spettacolo di carattere impressionistico musicale intitolato ‘Acquerelli e natura morta’, tenutosi nella Piazza dei Mercati di Alghero, il Maestro Mauro Uselli ha concluso un’estate concertistica ricca di grande valenza e successi. L’eclettico musicista algherese ha...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • Rifiuti nei pressi degli edifici pubblici, fioccano le multe

    L’inciviltà di molti cittadini residenti al Centro storico, ma anche, aggiugiamo noi, in tante altre zone del perimetro urbano, sembra proprio non essere disponibile all’osservanza delle norme abbondantemente diffuse dall’amministrazione circa le modalità di conferimento dei rifiuti...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • I bimbi della ‘materna’ ospiti in una vera scuola, sempre in via Marconi

    “Mi sono occupato del problema dei 25 bambini che frequentano la scuola materna in via Marconi all’indomani delle elezioni dello scorso giugno. – Scrive Mariano Melis, capogruppo della Lista Lubrano, di professione insegnate di Educazione Musicale alle...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0
  • Liberi di crescere: nuovo progetto di inclusione sociale

    Con Liberi di Crescere, il progetto finanziato dall’Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale della Regione nell’ambito del programma AD ALTIORA, il  Comune di Alghero ha perseguito l’obiettivo di promuovere percorsi sperimentali di inserimento lavorativo e inclusione sociale di minori e giovani appena...

    • Pubblicato Settembre 10, 2012
    • 0