All posts by Gioele Cantoni
-
“Lavorare in rete per una rivoluzione culturale”
“In questo convegno ho visto una fotografia della Sardegna in cui Stintino può essere un pezzo del mosaico della nostra isola, dal quale partire per una rivoluzione culturale”. Così sabato, il sindaco del paese costiero Antonio Diana,...
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
Report sulla povertà: “In Sardegna 147mila famiglie povere”
Questa mattina a Cagliari è stato presentato il quinto report sulla povertà ed impoverimento delle famiglie, curato dalla Caritas Sardegna. Secondo quanto emerso dal report sono almeno 147mila le famiglie sarde che si trovano in condizioni di...
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
Presenze turistiche, nel 2013 dimezzata la perdita degli ultimi 5 anni
“Apprendiamo con soddisfazione la conferma dei numeri positivi sull’andamento delle presenze turistiche in città. Le cifre diffuse da un soggetto indipendente, il Consorzio Turistico Riviera del Corallo indicano un incremento di presenze alberghiere del 9,23% rispetto allo...
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
“Seguitemi o ucciderò il mio cane”: fan dei One Direction commette il folle gesto
Stando a quanto riportato dal New York Daily News, una fan dei One Direction avrebbe ucciso il suo tenero cane in un impeto di rabbia, perché la boy band britannica non avrebbe risposto alle sue richieste. La...
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
“Marittime walking festival”, passeggiata al chiaro di luna a Punta Giglio
Spettacolo notturno giovedì 19 settembre: emozioni dalla natura sotto il chiaro di luna nel suggestivo scenario del promontorio di Punta Giglio. Ad organizzare l’escursione sul calare della sera le guide esclusive del Parco naturale di Porto Conte...
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
Firmato protocollo d’intesa tra Università e Istituto zooprofilattico
Questa mattina nel Rettorato dell’Università, Il Rettore dell’Ateneo di Sassari Attilio Mastino e il Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sardegna, Antonello Usai, hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare il proficuo rapporto di collaborazione che da...
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
Primo simposio internazionale sulla chimica verde
Il “Master in Sardegna” è un programma sperimentale di alta formazione, realizzato presso i centri regionali di formazione in partenariato con le università sarde e con le più prestigiose università italiane ed estere, come la Cattolica di...
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
Volete il morto in diretta: 60 malati di sla mettono l’ultimatum: pronti a morire
Non vi erano dubbi, questo è l’epilogo che Salvatore Usala, malato di Sla, aveva preannunciato quando si era piazzato davanti al palazzo della Regione qualche mese fa, quando la De Francisci l’aveva incontrato promettendo un intervento rapido....
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
Il Sulcis in protesta: “Ci autodenunciamo per ciò che saremo costretti a compiere”
Più di un centinaio davanti al Palazzo di giustizia. Sono pornti a tutto e davanti al procuratore hanno dichiarato “Ci vogliamo autodenunciare per ciò che siamo costretti a fare”. Una protesta che chiaramente non può essere accolta...
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
Fondi UE: definite le priorità di programmazione 2014-2020
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Programmazione, Alessandra Zedda, ha approvato il “Documento Strategico Unitario per la programmazione dei Fondi comunitari 2014-2020” che definisce le priorità sulle quali orientare le risorse comunitarie disponibili a livello regionale...
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
Alghero: una storia non ascoltata. Paolo, la Sla e la ricerca di una casa
Venti gradini non sono poi così difficili da salire o scendere, ma per una malato di Sla (probabile ed improvvisa) diagnosticata da poco, diventa un ostacolo impossibile da valicare. Paolo, ha voluto rendere pubblica la sua situazione...
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
Fino al collo
- Pubblicato Settembre 16, 2013
-
Laura Maggi, la sexy barista “scende” in politica: pronto un calendario “elettorale”
Fu la causa delle gelosie di tutte le donne del paesino bresciano di Bagnolo Mella, diventò un caso di rilevanza nazionale conquistandosi anche un posto nella copertina di Playboy: è Laura Maggi, la sexy barista più desiderata...
- Pubblicato Settembre 16, 2013