L’albero “strozzato” di Via Sassari, un monito per il decoro urbano
Mulas tuona: "Il cemento soffoca i nostri alberi, così non si cura il verde urbano"

Un albero ad alto fusto in Via Sassari 35 rischia di soccombere, “strozzato” da una colata di cemento che ne ha soffocato le radici per anni. La denuncia arriva direttamente dal presidente della Commissione Consiliare Ambiente, Christian Mulas, che in un comunicato stampa lancia un accorato appello all’amministrazione comunale.
Pur riconoscendo l’impegno dell’assessore al verde pubblico, Francesco Marinaro, nel valorizzare il patrimonio arboreo cittadino, Mulas punta il dito su un caso emblematico che, a suo dire, mina l’idea di una città attenta al suo verde. L’aiuola in questione, cementificata da tempo, è diventata un simbolo negativo che stride con l’immagine di una gestione rispettosa e lungimirante.
“È indispensabile intervenire con urgenza per rimuovere il cemento, consentendo così all’albero di svilupparsi in modo sano,” ha scritto Mulas nel suo comunicato. “Lasciare quella situazione significherebbe dare un messaggio sbagliato ai cittadini su come si cura e si valorizza il nostro patrimonio naturale.”
Il presidente della Commissione Ambiente non si limita a chiedere un intervento specifico, ma sollecita un cambio di paradigma: da una manutenzione puramente funzionale a una vera e propria cultura del verde. L’episodio di Via Sassari, secondo Mulas, dimostra che il decoro urbano passa non solo dalla pulizia delle strade, ma anche dal rispetto e dalla cura dei suoi elementi più vulnerabili, come gli alberi, patrimonio vivo e bene comune di tutta la città.