E’ iniziata la rinascita dell’impianto sportivo Mariotti
Concessione temporanea per l'utilizzo del campo. L'Amministrazione avvia i lavori di riqualificazione per restituire l'impianto alla città.

Dopo diversi anni lo stadio Mariotti torna ad essere utilizzato. Avverrà in maniera parziale, solo per gli allenamenti settimanali, in attesa degli interventi manutentivi programmati dall’Amministrazione del Sindaco Raimondo Cacciotto finalizzati all’utilizzo dello stadio per le partite. La procedura avviata con l’Avviso Pubblico per concessione in uso temporaneo dell’impianto sportivo comunale per l’utilizzo terreno di gioco per gli allenamenti settimanali si è chiusa con la graduatoria che vede la Asd Alghero Calcio ottenere il punteggio maggiore.
Ai fini della ripartizione dei 3 turni settimanali di allenamento previsti dall’avviso pubblico, l’assegnazione degli stessi verrà fatta proporzionalmente al punteggio conseguito in graduatoria. Come recita l’avviso, “per singola associazione sportiva verrà applicata una limitazione d’uso di due turni settimanali indipendente dal punteggio ottenuto al fine di garantire l’utilizzo a una pluralità di soggetti, e al contempo preservare la stabilità del manto erboso”. L’attribuzione dei 3 turni di allenamento verrà quindi distribuita con 2 turni settimanali alla Asd Alghero calcio, con il punteggio totale di 64,31 punti e 1 turno alla F.C. Alghero SrL, seconda classificata con il punteggio totale di 59,69 punti.
“Un impegno che stiamo mantenendo, abbiamo lavorato per consentirne l’utilizzo per gli allenamenti nel nostro stadio – afferma il Sindaco Raimondo Cacciotto – e allo stesso tempo contiamo di effettuare gli interventi necessari che mirano a sistemare il campo nel breve medio periodo per ottenere l’omologazione e per riportare il pubblico a gremire le tribune dello stadio della città”. L’utilizzo per gli allenamenti si andrà progressivamente sviluppando di pari passo con gli interventi che il servizio manutenzioni sta attuando, dal posizionamento delle nuove panchine ai lavori di pulizia e sistemazione degli spogliatoi, alla ripresa di una porzione di manto erboso ancora in via di composizione.
“Il primo passo è comunque compiuto e si va verso l’attuazione di tutte quelle attività necessarie alla rinascita dello stadio – aggiunge l’Assessore all’impiantistica sportiva Enrico Daga – e questo rappresenta un segnale di grande attenzione nei confronti delle esigenze delle società sportive cittadine”.