Grandi numeri per l’Urban Fest: Sant’Agostino in festa oltre ogni aspettativa
Successo per il Festival delle Aiuole 2025. Nonostante gli altri eventi in città, l'Urban Fest ha richiamato un vasto pubblico con musica, formazione e intrattenimento per tutte le età.

Un successo che va oltre le aspettative per l’Urban Fest – Festival delle Aiuole 2025, che ha animato per due giorni Largo Guillot e le piazzette del quartiere di Sant’Agostino. Nonostante la concomitanza con altri eventi cittadini, la manifestazione ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, confermando la sua crescita di anno in anno. Organizzato dal Comitato Area Sant’Agostino in collaborazione con il CCN Sant’Agostino, l’evento ha saputo alzare l’asticella della proposta, offrendo un programma ricco e diversificato. Oltre all’immancabile area drink&food, fulcro della socialità, l’Urban Fest ha pensato anche ai più piccoli, con uno spazio ludico dedicato e gonfiabili molto apprezzati.
L’edizione 2025 ha introdotto importanti momenti formativi, come la dimostrazione delle manovre salvavita a cura dei volontari dell’associazione CdF Oltre il Cuore Alghero ODV, che ha riscosso grande interesse. Spazio anche al confronto sul tema del verde pubblico con una tavola rotonda che ha visto protagonisti l’Assessore all’Urbanistica, Partecipazione e Immaginazione Civica del Comune di Alghero, Roberto Corbia, e il professor Emmanuele Farris, Botanico dell’Università di Sassari.
Non sono mancati i laboratori di ceramica per grandi e piccini e, naturalmente, la musica di qualità. Venerdì 26 luglio, gli Arkeos hanno infiammato il palco con il loro “Dagli il via tour”, mentre il giorno successivo, domenica 27 luglio, l’entusiasmo è salito alle stelle con il concerto “Come nelle Favole – Vasco Rossi Tribute Band Live Show”. Il pubblico ha cantato a squarciagola i successi del Blasco, accompagnando la performance con applausi scroscianti.
Ottima riuscita anche per la lotteria, che ha distribuito numerosi premi e buoni spesa fino a 700 euro. La presenza delle istituzioni, tra cui l’Assessora al Turismo e Sviluppo Economico Ornella Piras, l’Assessora alla Cultura Raffaella Sanna, il Presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu e il Consigliere regionale Valdo Di Nolfo, ha testimoniato la crescente rilevanza dell’evento e il contributo alla riqualificazione di uno dei quartieri più popolosi della città.
“Siamo felici di come è andata la due giorni di festa,” hanno dichiarato Luca Pais per il Comitato Area Sant’Agostino e Nicky Gesu, presidente del CCN Sant’Agostino. “Abbiamo notato come il quartiere e le sue attività commerciali siano sempre più coese per il rilancio di questa zona. Dietro c’è un gran lavoro spalmato nell’arco dell’anno e non solo per questo evento, ma anche per la Festa di Sant’Agostino in programma i prossimi 29 e 30 agosto. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa due giorni di festa davvero apprezzata.”
L’Urban Fest – Festival delle Aiuole, in Largo Guillot, è stato realizzato grazie all’organizzazione del Comitato AREA Sant’Agostino in collaborazione con il CCN Sant’Agostino, e con il patrocinio di Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Alghero Turismo, Regione Sardegna, Parco Naturale Regionale di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana.