G20 Spiagge 2025: IPSAR protagonista dell’accoglienza gastronomica

Gli studenti dell'IPSAR e le studentesse delle classi 3^ E e 4^ E e 4^ F del Tecnico Turismo di Alghero, appartenenti all’IIS A Roth – Piazza Sulis IPSAR-IPIA, insieme al corpo docente, avranno l'onore di preparare il pranzo ufficiale per le delegazioni partecipanti all'8^ edizione del G20s, offrendo un'esperienza culinaria che valorizza la tradizione gastronomica sarda.

Dal 14 al 16 maggio 2025 Alghero è divenuta il centro del turismo balneare italiano ospitando l’ottava edizione del G20 Spiagge. Si tratta di un summit che riunisce venti delle principali mete costiere italiane con meno di 65.000 abitanti ma con un afflusso turistico significativo. Gli operatori si incontrano per discutere nuove strategie di sviluppo sostenibile e affrontare le sfide comuni legate al turismo costiero. Il G20 Spiagge 2025 non è solo un incontro tra amministratori locali ma rappresenta una grande opportunità per promuovere il turismo esperienziale, valorizzare le peculiarità enogastronomiche locali e discutere temi cruciali come la sostenibilità ambientale, la gestione del sovraffollamento turistico e il riconoscimento legislativo delle Comunità Marine.

Alghero, con la sua storia, la sua cultura e le sue bellezze naturali, si conferma, ancora una volta, come una delle mete più ambite del Mediterraneo, ed è pronta ad accogliere i protagonisti del turismo balneare italiano e a offrire un esempio di ospitalità autentica e sostenibile. Un elemento distintivo di questa edizione è il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione (IPSAR) e delle studentesse delle classi 3^ E e 4^ E e 4^ F del Tecnico Turismo di Alghero, appartenenti all’IIS A Roth – Piazza Sulis IPSAR-IPIA. Gli
studenti e il corpo docente avranno l’onore di preparare il pranzo ufficiale per le delegazioni partecipanti, offrendo un’esperienza culinaria che valorizza la tradizione gastronomica sarda.

Questa iniziativa non solo mette in luce le competenze degli studenti ma sottolinea anche l’importanza della formazione tecnica e professionale nel settore turistico e alberghiero.

16 Maggio 2025