Differenziata in spiaggia, Alghero potenzia il servizio con nuove isole ecologiche
Da San Giovanni a Maria Pia, 18 nuovi punti per la raccolta differenziata, un passo verso una maggiore educazione ambientale e un servizio più accurato per bagnanti e turisti.

Un servizio di raccolta rifiuti più efficiente e mirato per le spiagge di Alghero. Sono 18 le nuove isole ecologiche che l’Amministrazione del Sindaco Raimondo Cacciotto sta installando in questi giorni lungo il litorale, con l’obiettivo di migliorare la differenziazione e la pulizia delle aree balneari.
“È un nuovo sistema di raccolta ad uso esclusivo dei litorali”, ha spiegato il Sindaco Cacciotto, sottolineando come l’iniziativa rappresenti anche un’opportunità per “educarci a differenziare i rifiuti in modo ottimale”. Le nuove strutture sono state posizionate dal Servizio Ambiente del Comune, coprendo il litorale urbano da San Giovanni al Lido, Cuguttu e Maria Pia.
L’Assessore all’Ambiente, Raniero Selva, ha specificato che il servizio è “solo ed esclusivamente per i frequentatori delle spiagge e non per il conferimento di rifiuti di altra provenienza”. L’impegno per il prossimo anno è quello di implementare ulteriormente il sistema, con l’installazione di altri 35 stalli che saranno distribuiti anche negli altri litorali della costa. “Migliora il servizio e con esso migliora anche l’educazione al corretto uso della differenziata”, ha aggiunto Selva, presente al sopralluogo insieme all’Assessore all’Urbanistica Roberto Corbia.
L’iniziativa punta a rendere le spiagge di Alghero ancora più accoglienti e pulite, promuovendo al contempo una maggiore consapevolezza ambientale tra residenti e turisti.