News Ambiente e Territorio
-
Sassari: Riparazione Acquedotto Bidighinzu
Per mercoledì 7 novembre le squadre di Abbanoa effettueranno la riparazione dell’acquedotto Bidighinzu-Sassari, in...
- 5 Novembre 2012
-
Resoconto su incontro Scuole di Architettura di Sardegna
Sabato 13 Ottobre 2012 ad Alghero si sono incontrati il Direttore del Dipartimento di...
- 3 Novembre 2012
-
Spazzamento strade a Fertilia
Domani, martedì 30 ottobre, la pulizia delle strade si sposta a Fertilia. Le vie...
- 29 Ottobre 2012
-
Agricoltura: marchio qualità agroalimentare della Sardegna
La Regione compie un altro passo avanti nella promozione della qualità e nella lotta...
- 24 Ottobre 2012
-
Campagna antincendi 2012: bilancio positivo
“L’ambiente e il paesaggio della Sardegna rappresentano la forma più pura della nostra identità...
- 22 Ottobre 2012
-
Molentargius: 20 mln per la valorizzazione
La Giunta regionale stanzia 20 milioni di euro dal fondo infrastrutture per lo sviluppo...
- 22 Ottobre 2012
-
Parco e Calich, occasioni diverse per crescere
Accostare il Parco di Porto Conte e la laguna del Calich come occasioni per...
- 20 Ottobre 2012
-
L’Amministrazione riprende il dialogo con le borgate
Lunedì scorso, nel secondo degli incontri programmati dall’Amministrazione nell’ambito del percorso di partecipazione e...
- 17 Ottobre 2012
-
La Regione studia il nuovo bando per la continuità territoriale
La Giunta regionale ha approvato una delibera sulla continuità territoriale su proposta dell’Assessore ai...
- 16 Ottobre 2012
-
Parco Porto Conte: 1° concorso di fotografia naturalistica
Al via il 1° concorso di fotografia naturalistica dell´area protetta regionale che sarà funzionale...
- 16 Ottobre 2012
-
La Giunta a Fertilia: ”lottiamo per avere i finanziamenti negati”
Fertilia accoglie di buon grado l’iniziativa di coinvolgimento e partecipazione avviata dall’Amministrazione nel segno...
- 9 Ottobre 2012
-
Esland, conferenza internazionale dal 11 al 13 Ottobre
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia nell’ambito del progetto europeo...
- 9 Ottobre 2012
-
Si conclude ‘Sosta al Parco’
Con l’ultima attività educativa che ha coinvolto oltre 150 diversamente abili dell’associazione “La Sorgente”,...
- 8 Ottobre 2012
Ultime News
-
Le Chiese delle Borgate passano alla Curia: sbloccato il percorso per la ristrutturazione
La Chiesa di Sa Segada passa dalla Regione alla Curia:...
- 3 Settembre 2025
-
Ex campi da tennis: un nuovo inizio per un vecchio spazio
Come possono essere utilizzati gli ex campi da tennis Tarragona,...
- 3 Settembre 2025
-
Sassari, allarme Neurochirurgia: il 65% del personale è assente
«La condizione della Struttura Complessa di Neurochirurgia dell’AOU di Sassari...
- 3 Settembre 2025
-
Alghero, il SIULP accusa: “Il Commissariato è dimenticato dal Dipartimento”
Il SIULP di Sassari denuncia ancora una volta lo stato...
- 3 Settembre 2025
-
Ironman ad Alghero, Fratelli d’Italia all’attacco: “Un milione di euro? Scelte incomprensibili”
Un milione di euro in tre anni, a carico del...
- 3 Settembre 2025
-
Neurochirurgia di Sassari, Pais (Lega): “Chiuso il reparto per le urgenze. Un fatto di gravità inaudita”
“Ciò che temevamo, purtroppo, è diventato realtà. Dalla tarda serata...
- 3 Settembre 2025
-
Arrestato a Sorso per molestie, la folla accerchia l’aggressore
Un 48enne del luogo è stato arrestato ieri sera, lunedì...
- 2 Settembre 2025
-
Rotatoria per l’ospedale, la richiesta di Pais e Salvatore: “Intervento non più rinviabile”
Un incrocio pericoloso e intasato, un accesso all’ospedale civile bloccato...
- 2 Settembre 2025
-
Torna “Suoni e Coscienza” con l’ottava edizione
Ritorna come di consuetudine la fortunata Rassegna concertistica “Suoni e...
- 2 Settembre 2025
-
Festa di Sant’Agostino 2025: un ritorno alle origini che conquista il quartiere
Missione compiuta per l’edizione 2025 della Festa di Sant’Agostino. Con...
- 2 Settembre 2025
-
Le Chiese delle Borgate passano alla Curia: sbloccato il percorso per la ristrutturazione
La Chiesa di Sa Segada passa dalla Regione alla...
- 3 Settembre 2025
-
Ex campi da tennis: un nuovo inizio per un vecchio spazio
Come possono essere utilizzati gli ex campi da tennis...
- 3 Settembre 2025
-
Sassari, allarme Neurochirurgia: il 65% del personale è assente
«La condizione della Struttura Complessa di Neurochirurgia dell’AOU di...
- 3 Settembre 2025
-
Olmedo, la ricetta del successo: tradizione, gusto e folklore conquistano tutti
Tradizione, gusto e folklore: Olmedo si conferma un punto...
- 20 Agosto 2025
-
Le associazioni algheresi in piazza: “Non ci intimidiranno”
Le associazioni civiche Alghero Antifascista e Dignitat ritornano a...
- 30 Agosto 2025
-
Calcio, l’Alghero espugna Sennori e resta a -1 dalla vetta
A Sennori arriva l’ottava vittoria consecutiva per l’Alghero che...
- 1 Maggio 2024
-
Le associazioni algheresi in piazza: “Non ci intimidiranno”
Le associazioni civiche Alghero Antifascista e Dignitat ritornano a...
- 30 Agosto 2025
-
Un’onda musicale travolge Alghero: Manu Chao sold out
Un successo annunciato per l’unica tappa sarda di Manu...
- 11 Agosto 2025
-
Domus de Janas e Anghelu Ruju diventano patrimonio dell’umanità
Le Domus de Janas Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nel pomeriggio...
- 12 Luglio 2025
