Cap d’Any a l’Alguer, si cercano proposte artistiche per gli eventi di fine anno
Pubblicata l'indagine esplorativa della Fondazione Alghero per spettacoli dal 27 al 31 dicembre. C'è tempo fino al 23 ottobre per presentare progetti di elevato valore.

C’è una nuova opportunità per gli artisti e gli organizzatori di eventi. La Fondazione Alghero ha aperto una ricerca esplorativa per raccogliere proposte di spettacoli e intrattenimento da inserire nel ricco cartellone di fine anno. L’obiettivo è programmare gli eventi che si terranno al Piazzale della Pace tra il 27 e il 31 dicembre 2025. Il cuore dell’iniziativa è, come sempre, lo spettacolo della notte di Capodanno, ma si cercano idee anche per le serate immediatamente precedenti.
Alghero vanta una lunga tradizione come pioniera dei festeggiamenti di Capodanno in piazza in Sardegna, un evento che ogni anno attira un pubblico vastissimo, sia italiano che internazionale. Per mantenere alta la qualità, la Fondazione chiede proposte artistiche di elevato valore.
Chi può partecipare? Operatori economici, associazioni, cooperative e altri enti attivi nel settore culturale e dello spettacolo. Un requisito fondamentale è avere una comprovata esperienza di almeno cinque anni nell’organizzazione di eventi simili. Inoltre, i proponenti devono avere l’esclusiva per l’artista o l’evento proposto, limitatamente alla notte di Capodanno e al territorio sardo.
Il testo completo del bando e tutti i moduli necessari si possono scaricare dal sito istituzionale della Fondazione Alghero, nella sezione “Avvisi e Bandi”. Le proposte devono essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo [email protected] entro e non oltre le ore 12:00 del 23 ottobre 2025. Ricordate di specificare nell’oggetto della PEC: “AVVISO PUBBLICO – PROPOSTA ARTISTICA PER IL CAP D’ANY A L’ALGUER 2025/2026”.
Per qualsiasi chiarimento sul bando, le richieste vanno inviate solo via PEC allo stesso indirizzo entro le ore 12:00 del 21 ottobre 2025.