Baia delle Ninfe: tutto pronto per la XVI edizione
Sabato 29 e domenica 30 settembre Alghero sarà teatro della XVI° Edizione della “Baia delle Ninfe”, manifestazione di Regolarità Turistica per Auto storiche.

Sabato 29 e domenica 30 settembre Alghero sarà teatro della XVI° Edizione della “Baia delle Ninfe”, manifestazione di Regolarità Turistica per Auto storiche. La gara , che si svolge sotto l’egida di Aci Sport è entrata da quest’anno, nel panorama delle competizioni Nazionali di regolarità e vedrà impegnati circa 70 equipaggi. Le iscrizioni chiuderanno Giovedi 27 Settembre alle ore 19.00 , mentre le verifiche sportive avranno inizio sabato mattina alle ore 8.30 presso gli atelier del in Piazza Pino Piras.Le verifiche tecniche delle autovetture si svolgeranno come di consueto presso i Bastioni Cristoforo Colombo dalle 09.00 alle 13.00.
La Baia delle Ninfe si articolerà in due giorni su due tappe, per complessivi 150 km circa ,all’interno dei quali ci
saranno 40 prove cronometrate alcune delle quali molto tecniche. Alla manifestazione saranno ammesse le vetture
conformi al codice della strada con un limite massimo pari a 70.
Programma. Nella mattinata di sabato 29 Settembre sarà possibile effettuare le verifiche tecniche e sportive. La partenza della prima autovettura sarà dai Bastioni Cristoforo Colombo alle ore 16.00. La prima tappa si svolgerà nella zona Nord di Alghero vedrà impegnati gli equipaggi nella 1° prova di precisione da effettuarsi sul lungomare Barcellona alle ore 16.30 per proseguire poi verso la “Pista del Corallo” teatro delle prove più tecniche. Alla fine della prima manche , gli equipaggi proseguiranno verso Porto Conte “cuore della Baia delle Ninfe” per giungere a Capo Caccia per il primo controllo a Timbro presso il Bar Capo Caccia . Le auto giungeranno poi per la seconda manche alla Pista del Corallo ed il successivo riordino verrà effettuato presso il Borgo di Fertilia intorno alle ore 18.30 dove gli equipaggi partecipanti saranno accolti dal tradizionale aperitivo offerto dal Bar Cohiba.
L’arrivo del primo equipaggio è previsto sul lungomare Barcellona di Alghero intorno alle ore 19.30 e successivamente il primo equipaggio sarà impegnato nella prova Regina della Regolarità Baia delle Ninfe denominata “Lungomare Barcellona ” Al termine delle prove le auto rimarranno esposte sulla Rambla per dare la possibilità al pubblico di ammirare gli splendidi esemplari di autovetture, alcuni dei quali molto rari. Gli equipaggi saranno poi accolti da un tipico rinfresco “Sardo” presso il Bar Mar de Plata ed avranno la possibilità di visitare il centro storico della cittadina Catalana
La seconda tappa avrà luogo domenica 30 Settembre con partenza alle ore 8.30 dalla piazzetta Balaguer e si
articolerà nell’entroterra a Nord di Alghero verso il paese di Usini che accoglierà gli equipaggi che saranno poi
impegnati nelle prove di precisione presso Viale Europa . Gli equipaggi proseguiranno verso Ittiri per un controllo a
Timbro . Il rientro verso Alghero, porterà le vetture dei partecipanti sulla litoranea SS 127 bis per l’ultimo controllo
orario alle ore 12.40 presso l’Hotel Punta Negra”, dove si terranno il pranzo e le premiazioni.
Oltre alle numerose adesioni di equipaggi provenienti da tutta l’isola, tra le importarti novità di quest’anno, la
partecipazione di diversi equipaggi provenienti dalla penisola tra i quali un equipaggio proveniente dall’Isola d’Elba.
Tra le scuderie va segnalata l’adesione del Club Toscano “La Gherardesca” che conta al suo interno alcuni tra i più
bravi regolaristi a livello nazionale. La manifestazione che gode del prezioso supporto del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero è stata inserita nel calendario degli eventi organizzati in occasione dei festeggiamenti di San Michele, farà parte inoltre , di uno dei tanti “momenti sportivi “ del prossimo Alghero Sport Contest 2018.