All posts by Gioele Cantoni

  • Calcio, l’Alghero è pronta per il “quasi derby” con l’Olmedo

    È una sorta di derby quello che l’Alghero si appresta ad affrontare sabato pomeriggio alle ore 15. Al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia arriva l’Olmedo. I giallorossi sono reduci da tre vittorie consecutive, l’ultima delle quali (1-0...

    • Pubblicato Febbraio 3, 2023
    • 0
  • Alghero, approvato il Piano Urbanistico Preliminare

    “Con l’approvazione del Piano Urbanistico Preliminare la città di Alghero compie un deciso passo in avanti nella pianificazione, così da colmare un ritardo storico e mettere la città e le imprese nelle condizioni migliori per confrontarsi con...

    • Pubblicato Febbraio 3, 2023
    • 0
  • Gli studenti dell’UTE in cucina alla Saletta

    Il Programma delle Conferenze predisposto dalla Presidenza dell’UTE di Alghero per il mese di febbraio, conferma l’ottimo livello di crescita dell’Università delle Tre Età. Ai Corsi Collaterali si alternano conferenze di grande interesse. In questi giorni hanno...

    • Pubblicato Febbraio 3, 2023
    • 0
  • Di:segni: si parte subito con Joachim Tilloca

    Parte da Alghero sabato 4 febbraio il minitour in tre date di Joachim Tilloca, che presenta in prima nazionale al festival di:segni il suo nuovo volume a fumetti LIME, una crime story ironica e irriverente pubblicata lo...

    • Pubblicato Febbraio 3, 2023
    • 0
  • Riconoscimento Comitati Quartiere, centrosinistra soddisfatto a metà

    L’iter di riconoscimento dei comitati di quartiere e borgata inizia il proprio percorso e lo fa grazie all’impegno fondamentale di tutte e tutti i consiglieri comunali di centrosinistra: Valdo di Nolfo, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Mario Bruno,...

    • Pubblicato Febbraio 1, 2023
    • 0
  • Alghero, 4 nuove auto elettriche in Comune

    Da questa mattina il parco auto del Comune di Alghero si arricchisce di nuove auto elettriche consegnate dalla ditta Confalonieri. Si tratta di quattro Twingo che completano il progetto Smart City dell’assessorato dell’Industria della Regione Sardegna e...

    • Pubblicato Febbraio 1, 2023
    • 0
  • Ad Alghero il Garante dei Detenuti

    Il Comune di Alghero avrà il Garante dei Detenuti. Il via libera definitivo in occasione della seduta di Consiglio Comunale svoltosi ieri (martedì) con l’approvazione, all’unanimità dei consiglieri presenti, del regolamento per la sua individuazione. Il voto,...

    • Pubblicato Febbraio 1, 2023
    • 0
  • La Pedrera e Asfodelo: lavori nelle scuole di Alghero

    ll Comune di Alghero interviene sulla sicurezza e la manutenzione delle scuole cittadine. Nei giorni scorsi la Giunta presieduta dal sindaco Mario Conoci, su proposta del settore Sviluppo del Territorio e Attività Produttive, ha dato il via...

    • Pubblicato Febbraio 1, 2023
    • 0
  • Sassari, in auto contro la vetrata della filiale Compass: rubati 20mila euro

    Colpo nella notte tra domenica e lunedì a Sassari, in viale Italia, a pochi passi dall’ospedale civile. Due persone con il volto coperto, dopo aver sfondato la vetrata di una filiale dell’agenzia finanziaria Compass con un’auto rubata...

    • Pubblicato Gennaio 31, 2023
    • 0
  • Ad Alghero la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna

    Alghero ospiterà per la prima volta la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna. La Bitas 2023, organizzata da Prima Idea in collaborazione con la rete d’impresa BEST (Biking Experience Sardinia Tourism) per conto dell’assessorato regionale del Turismo con...

    • Pubblicato Gennaio 31, 2023
    • 0
  • Continuità: per Alghero rotte fino ad Ottobre, poi nuova gara europea

    Confermata la legittimità della procedura negoziata, pienamente aderente al diritto italiano e europeo, per l’assegnazione delle rotte della continuità territoriale da e per Alghero con gli aeroporti di Roma e Milano – a seguito della mancata presentazione...

    • Pubblicato Gennaio 30, 2023
    • 0
  • Alghero, nuovo impianto di trattamento della posidonia

    Nascerà nella zona industriale di San Marco, un nuovo impianto per il trattamento della posidonia in esubero. Il cantiere sarà avviato a febbraio e saranno necessari circa otto mesi per realizzare la linea di riciclo. L’impianto, presentato...

    • Pubblicato Gennaio 30, 2023
    • 0
  • Filiera cerealicola e Pani tipici, Comune e Parco insieme per la valorizzazione

    Nei giorni scorsi l’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Alghero, Giorgia Vaccaro, ha incontrato il direttore del Parco di Porto Conte, Mariano Mariani, e il professor Antonio Farris, presidente dell’Accademia sarda del lievito madre. Al centro...

    • Pubblicato Gennaio 30, 2023
    • 0