All posts by Gioele Cantoni

  • Legge 162, allarme tagli

    Venerdì alle 16.30 nel salone dei vigili urbani di via Carlo Felice a Sassari, e a seguire alle 19.30 nella sala Polisoccorso di via Liguria ad Alghero, si terrà un incontro dedicato alla legge 162. Il dibattito...

    • Pubblicato Gennaio 9, 2013
    • 0
  • Nasce la Confederazione “L’AlgueRosa – La Sinistra al Lavoro”

    Grandi manovre a sinistra in un’Alghero post festeggiamenti di fine anno. Dopo le dimissioni dell’assessore Chiara Rosnati e l’incontro tra le due capogruppo di Alghero Migliore, Maria Graziella Serra e di AlgueRosa, Rosa Accardo, c’è da registrare...

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0
  • PU PU PU PUBBLICITA’

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0
  • L’Unione Europea boccia l’Imu: “Rischio aumento povertà in Italia”

    L’Imu, per essere più equa ed avere un effetto redistributivo, deve essere modificata in senso più progressivo. E’ questo, in sintesi, il giudizio che la Commissione Ue ha dato in riferimento alla reintroduzione della tassa sugli immobili...

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0
  • Poste Italiane: no a razionalizzazione penalizzante dei territori

    Il presidente della regione, Ugo Cappellacci, ha inviato una lettera all’amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi, manifestando “la forte preoccupazione dell’Amministrazione regionale per le possibili conseguenze del processo di razionalizzazione del modello distributivo delle presenze di...

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0
  • Una studiosa sarda mette la propria firma su ‘Science’

    Una studiosa dell’Università di Sassari ha messo la propria firma su “Science”, una delle riviste scientifiche più prestigiose in assoluto assieme a “Nature”. Si chiama Sara Melito, ha 34 anni ed è assegnista di ricerca nel Dipartimento...

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0
  • La regina della plastilina ad Alghero

    Ritorna in Sardegna giovedì 10 gennaio la numero uno nel campo dell’animazione in plastilina: Fusako Yusaki, giapponese trapiantata a Milano, sarà ospite del Dipartimento di Architettura dell’Università di Sassari nell’ambito del Master di I livello in “Communication...

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0
  • Pronto Soccorso Sassari, si riduce il numero di accessi impropri

    Sono 44.017 gli accessi registrati al Pronto Soccorso di Sassari nel 2012, 2.885 in meno rispetto al 2011. Il dato emerge dalla Relazione delle Attività 2012 dell’Unità Operativa Complessa Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza della ASL di...

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0
  • Il ringraziamento di C’è un’Alghero Migliore a Chiara Rosnati

    Il movimento civico C’è un’ Alghero Migliore ringrazia Chiara Rosnati per il suo impegno, la sua coerenza, i risultati che ha ottenuto. Le sue dimissioni ci pongono molti interrogativi e crediamo che la coalizione di centrosinistra debba...

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0
  • Il Ministro Cancellieri in Sardegna

    “Il rapporto Stato-Regione, che dovrebbe essere sempre improntato a leale collaborazione, vede ancora molti nodi irrisolti su questioni fondamentali per la Sardegna”. Lo ha dichiarato il presidente Cappellacci, intervenendo stamane al vertice con il ministro Cancellieri a...

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0
  • 4 milioni di euro in arrivo a Portoscuso

    La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente, Andrea Biancareddu, ha approvato la delibera per l’assegnazione di 4 milioni di euro a favore del Comune di Portoscuso per il completamento degli interventi previsti dal Piano di...

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0
  • Oltre 10mln di euro per la bonifica delle aree minerarie dismesse

    La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente, Andrea Biancareddu ha deliberato l’approvazione di oltre 10 milioni di euro da destinare alla bonifica e al recupero delle aree minerarie dismesse in Sardegna. In particolare, la Giunta...

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0
  • César Millan maltratta gli animali, il video choc di Striscia la Notizia

    Gli addestratori di tutto il mondo hanno già criticato César Millan, definendo crudeli le sue tecniche di addestramento. L’uomo, diventato famoso grazie alla trasmissione americana Dog Whisperer, è probabilmente l’addestratore di cani più celebre al mondo. A...

    • Pubblicato Gennaio 8, 2013
    • 0