All posts by Gioele Cantoni
-
A Natale arrivano rimborsi Irpef per 96mila contribuenti disoccupati
Arriveranno circa 75 milioni di euro sotto forma di rimborsi fiscali Irpef per 96mila contribuenti italiani senza lavoro. I soldi saranno accreditati nel periodo di Natale, destinati a coloro i quali hanno perso il lavoro ma, in...
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
Regioni più colpite dall’Aids: la Sardegna al 5° posto
Aggiornamento sulle nuove diagnosi di infezione da Hiv e dei casi di Aids in Italia da parte del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità. Le nuove diagnosi di infezione da Hiv segnalate nel 2012 sono 3.853....
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
Arte e solidarietà: Antonio Marras fa parte dei “90 artisti per una bandiera”
Una mostra per la raccolta fondi in favore del nuovo Ospedale della Donna e del Bambino di Reggio Emilia. Si tratta di un grande progetto d’arte, che contiene anche una straordinaria operazione di solidarietà, è in programma...
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
Il massacro dei grillini. Dopo la Corda, arriva “Pino chet “
La grillina Corda alla Camera ha subìto un linciaggio mediatico dopo l’uscita “ingloriosa” sulla strage di Nassiriya. La deputata del Movimento 5 Stelle Emanuela Corda è intervenuta in Aula in memoria delle vittime e ha ricordato anche...
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
Alghero: riapre il Centro di incontro bambini genitori.
Nell’ambito dell’offerta di servizi ed opportunità finalizzati a promuovere il benessere dei nuclei familiari con bambini di età compresa fra 3 mesi/3 anni, riprenderanno, nei locali del Nido d’infanzia comunale, i laboratori di creatività, scoperta e gioco,...
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
Uomo precipita in un burrone: il suo cane gli salva la vita chiamando i soccorsi
Lui si chiama Leonard Somers ed è il protagonista di questa storia, insieme al suo cane. L’uomo si trovava in gita in Colorado quando, durante un’escursione sulla neve, cade in un burrone. Batte la testa su un...
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
108 candeline: e’ il vecchietto sardo da guinnes
E’ il nonnino più longevo della storia di Siliqua, e a giudicare dalla foto, quel pollice alzato signifiaca che se li è goduti tutti questo caro signore . Si chiama Mundiccu Piroddi con i suoi 108 anni...
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
Diana: beffa della regione nei confronti del servizio civico
“E’ vergognosa e inaccettabile l’ennesima beffa che la Regione ha riservato ai destinatari dei progetti del servizio civico volontario 2012, che vedono coinvolgere adulti e giovani disoccupati, tra cui coloro che appartengono alle fasce socialmente piu’ deboli....
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
Il sindaco Ganau sull’elisoccorso: competenza dell’Asl.
Ancora una volta il Consigliere Manuel Alivesi interviene su argomenti che evidentemente non ha avuto modo di approfondire. Le competenze per la realizzazione di una base di elisoccorso sono a carico della Azienda sanitaria locale. Le risorse...
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
Cappellacci: che il parlamento appoggi la volontà dei sardi sull’abrogazione delle province
“La Sardegna, con il sostegno di un voto referendario, ha abolito le quattro province cosiddette ‘nuove’ e ha approvato una legge che prevede l’eliminazione anche di quelle ‘storiche’, che ora deve compiere i passaggi in Parlamento”. Lo...
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
Appuntamento letterario a casa Manno
Per la Rassegna Letteraria “Autunno letterario a Casa Manno” organizzata dalla Libreria Lythos ed il Museo Casa Manno, sabato 16 novembre alle 18.30 Antonio Budruni presenta, il terzo volume della Trilogia “Storia di Alghero” dal titolo “Il...
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
Polpette condite con schegge di vetro
Sono state trovate nei pressi di via pacinotti delle polpette di carne, non sappiamo se avvelenate, ma all’interno di queste pallottole di carne macinata mischiata con pane grattugiato o farinacome collante, sono stati trovati pezzi di vetro...
- Pubblicato Novembre 14, 2013
-
“Il pulcino Sa” di Margherita Succu
“Il pulcino sa” è un libro molto interessante che verrà presentato alla fondazione Meta dalla sua autrice Margherita Saccu. Il libro, il cui stile narrativo è quello della novella, in linea di massima intende descrivere alcuni aspetti...
- Pubblicato Novembre 14, 2013