All posts by Gioele Cantoni

  • Alluvione Sardegna. Sfollati scendono a 460

    Proseguono senza sosta le operazioni di coordinamento nei soccorsi e nel sostegno alle popolazioni e ai territori colpiti dal ciclone “Cleopatra”, portate avanti dalla Protezione Civile della Regione Sardegna, dai centri di coordinamento soccorsi provinciali attivati a...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • Gratta e sosta: gli algheresi fanno scorta di tagliandi

    “Ottimo riscontro del nuovo servizio dei parcheggi con l’impego dei tagliandi del gratta e sosta”. E’ quanto afferma il Comune di Alghero in una nota stampa in cui si parla anche di “richiesta massiccia da parte dei...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • 97 nuovi alberi piantati a Li punti nonostante il mal tempo

    Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Giornata dell’Albero, l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con le Regioni, l’ANCI, l’UNCEM e il Corpo Forestale dello Stato. Anche il Comune di Sassari ha scelto di aderire per il...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • Giovane si ubriaca a Manchester e si risveglia in una toilette a Parigi

    Luke Harding è un ragazzo britannico di 19 anni protagonista di una curiosa avventura, raccontata dal quotidiano britannico Daily Star. Il giovanotto qualche sera fa è uscito nella sua Manchester ed è andato in un bar, il...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • Ultim’ora: allerta meteo prolungata a 36 ore

    Avviso di allerta di criticità moderata per le prossime 24 -36 ore (CIOè sino al 23 novembre) in tutte le zone a rischio dell’Isola. La Protezione Civile ha diramato una nuova allerta per rischio idrogeologico per le...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • Taglio costo carburante: prosegue la raccolta firme dei Riformatori

    Prosegue la campagna di sensibilizzazione e raccolta firme dei Riformatori Sardi relativa al taglio dei costi dei carburanti e delle accise. Sabato 23 novembre, dalle 10:30 alle ore 12:30, verranno organizzati a Sassari in Piazza di’Italia, ad...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • C’è un Alghero Migliore e la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    Ad Alghero in occasione del 25 novembre – Giornata mondiale contro la violenza sulle donne – l’ associazione C’è un Alghero migliore, (Ceam) partecipa alla campagna di sensibilizzazione, riflessione e prevenzione su ogni tipo di violenza sulle...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • Bloccati senza cibo a Villasalto. Soccorsi con l’elicottero.

    Senza cibo ne medicinali. Temevano per la propria vita. Erano bloccati, senza via di fuga. Due pastori da lunedì mattina erano isolati nei loro ovili, nelle campagne di Villasalto. Il sindaco e i familiari di Salvatore Piras,...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • Unicredit blocca i mutui dei clienti colpiti dall’alluvione

    A seguito dell’alluvione che ha colpito la Sardegna, UniCredit ha previsto la sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui in favore dei propri Clienti (aziende e privati) residenti nei territori coinvolti. La sospensione, che potrà esser richiesta...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • Alghero, ostetrici e ginecologi ospedalieri a confronto

    Esperti a confronto al Congresso Regionale Aogoi Sardegna organizzato per sabato 23 novembre al Quartè Sayal di Alghero dall’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Civile di Alghero con il patrocinio della ASL di Sassari. L’evento, che...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • Domenica “Stintino corre…sotto le stelle”

    Si correrà domenica 24 novembre a Stintino la sesta edizione di “Stintino corre…sotto le stelle”. La corsa, suddivisa tra gara competitiva e non, si svolgerà interamente su circuito cittadino e vedrà gli atleti correre sul lungomare Cristoforo...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • Zedda: piena adesione del piano di emergenza nazionale

    Piena adesione della Regione Sardegna all’attivazione del tavolo nazionale che tratterà gli indirizzi in materia di prevenzione rischi e allerta. Lo hanno comunicato il presidente della Regione, Ugo Cappellacci e l’assessore della Programmazione, Alessandra Zedda, impegnata oggi...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0
  • Cala il numero degli evacuati

    Proseguono le operazioni di messa in sicurezza dei territori colpiti dall’alluvione in particolare nell’oristanese (Uras, Terralba, Laconi, Palmas Arborea), nel Nuorese e in Gallura. La Sala operativa della Protezione civile segnala il seguente impiego di uomini: 447...

    • Pubblicato Novembre 21, 2013
    • 0