All posts by Gioele Cantoni
-
Medicina veterinaria: confermati 30 posti per il corso di laurea
Sono stati finalmente resi noti i posti disponibili all’interno dei corsi di laurea a numero programmato per il prossimo anno accademico: il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha mantenuto gli stessi numero dell’anno precedente per Medicina e...
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
“Rock’n’roll bus”, in marcia verso il Mescla di Alghero per il grande ritorno dei Fivefournine
La sosta è stata lunga e proficua, tra studi di registrazione, sala prove, l’innesto di un nuovo chitarrista e un Ep in uscita, ma ora sono pronti a rimettersi in marcia. E per recuperare un po’ del...
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
Neria de Giovanni a Pavia e Monza per ricordare lo scrittore nuorese Sebastiano Satta
Sabato 15 marzo presso il circolo culturale sardo “Logudoro” di Pavia, dopo l’introduzione del Presidente Gesuino Piga e l’intervento di Paolo Pulina, responsabile culturale della FASI-Federazione della Associazioni sarde in Italia, Neria De Giovanni svolgerà la sua...
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
L’idea di Renzi: 150 auto blu in vendita all’asta su eBay
È il Corriere della Sera a rilanciare un’indiscrezione che circola da qualche giorno: “Circa 150 auto blu del governo verranno messe all’asta su eBay, addio ai mezzi di servizio con autista per i 35 sottosegretari e riduzione...
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
Casa di riposo via Carlo Felice: lotta più dura se la situazione non sarà risolta
“La situazione dei dipendenti della Matida Srl è ormai diventata insostenibile: se l’azienda non dovesse prendere decisioni immediate per risolvere la situazione di grave disagio dei 21 lavoratori, ci vedremo costretti a chiedere alle autorità competenti l’intervento...
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
Alghero, salvo l’ufficio del Giudice di Pace
Via libera al mantenimento di 285 uffici del giudice di pace. Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha firmato il decreto che dispone il mantenimento di queste sedi, che erano state toccate dalla riforma della geografia giudiziaria....
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
«Guardare avanti per continuare a rinnovare la città»
Un incontro per avviare un confronto sui temi di maggiore interesse per la cittadinanza, un dibattito aperto ai cittadini per ascoltare e raccogliere le esigenze e i suggerimenti per il rilancio della città. È il primo appuntamento...
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
Consiglio, proclamati gli eletti: si apre la XV legislatura della Sardegna
La Corte d’Appello a Cagliari ha proclamato l’elezione del governatore e dei consiglieri regionali avviando ufficialmente la quindicesima legislatura della Sardegna. Mario Biddau, presidente dell’ufficio centrale elettorale, ha proclamato eletto il governatore Francesco Pigliaru e tutti i...
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
Incidente sul lavoro, operaio scivola e sbatte la testa: è grave
Incidente sul lavoro questa mattina in una cava di Orosei. Un 25enne di Dorgali, Antonello Mereu, è scivolato e ha sbattuto violentemente la testa. Il giovane è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale San Francesco di Nuoro...
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
Approvato l’italicum. Renzi gongola
La Camera approva l’Italicum con 365 sì. Il testo ora passa al Senato. Durante i lavori è arrivato il sì all’emendamento della Commissione alla legge elettorale che contiene il cosiddetto “algoritmo”, ovvero la formula matematica che trasforma...
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
I vini più venduti nei supermercati: Cannonau, Vermentino Monica di Sardegna
La ricerca Iri per Vinitaly 2014: diminuisce nel 2013 il consumo di vino degli italiani nei supermercati: resistono la bottiglia doc ed il vino da tavola, calo del vino in brik, avanza il vino biologico (Verona, 12...
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
Le tre donne della Giunta Pigliaru
Ancora non sono tutti ufficiali i nomi della giunta ma pare che ad avere la certezza di tre assessorati sono tre donne. E la quarta potrebbe arrivare a breve, dipende da quale partito ha diritto di esprimere...
- Pubblicato Marzo 12, 2014
-
Trova 100 milioni di lire, ma Bankitalia non glieli vuole cambiare in euro
Trova 100 milioni del vecchio conio in una cassaforte impolverata dallo zio a Viterbo. Un vero e proprio tesoro, ma non per Bankitalia che ha rifiutato di cambiare le banconote dal momento che sono trascorsi più di...
- Pubblicato Marzo 12, 2014