Alghero unita contro la violenza: “Solidarietà al barman aggredito”
L'assessore Enrico Daga e il consigliere Marco Tedde stigmatizzano l'attacco, ribadendo l'importanza del rispetto e della sicurezza per i lavoratori del turismo.

La recente e brutale aggressione a un giovane barman dell’hotel Baia di Conte ad Alghero (LEGGI) ha scatenato una ferma condanna da parte delle istituzioni locali, con l’assessore Enrico Daga e il consigliere comunale d’opposizione Marco Tedde che hanno espresso solidarietà alla vittima e preoccupazione per l’impatto di un simile atto sul turismo cittadino.
Entrambi i rappresentanti politici hanno sottolineato la gravità dell’episodio, che definiscono estraneo ai valori di accoglienza e civiltà di Alghero. Marco Tedde, capogruppo di Forza Italia, ha espresso vicinanza al giovane aggredito “ferocemente solo perché svolgeva con serietà il suo lavoro”, estendendo la solidarietà anche a tutti i dipendenti e alla proprietà dello Studio Vacanze Group, “indirettamente colpiti da questa ignobile aggressione”.
L’assessore Daga ha ribadito che l’accaduto “non appartiene alla cultura di Alghero e alla sua tradizione di ospitalità”, sottolineando come i lavoratori del turismo siano “il volto della nostra ospitalità” e meritino “amore, protezione e riconoscimento”. Daga ha inoltre voluto esprimere personalmente la sua vicinanza al lavoratore e a tutti coloro che, ogni giorno, contribuiscono con impegno e professionalità all’accoglienza turistica.
Sia Daga che Tedde hanno auspicato che le indagini delle autorità competenti facciano piena luce sull’accaduto e che i responsabili vengano puniti. Tedde ha evidenziato come tali atti siano “indegni di un paese civile” e “vanno a colpire il cuore pulsante dell’economia cittadina”. Il consigliere ha richiesto una “ferma presa di posizione dell’Amministrazione che stigmatizzi con forza questi fatti che sono lontani dal quieto vivere civile”.
Da parte sua, l’assessore Daga ha sottolineato la necessità di “fermezza e chiarezza nelle indagini” e “rispetto e tutela per chi lavora”, ribadendo che, nonostante l’episodio, Alghero rimane “una comunità accogliente e sicura”. Entrambi i politici concordano sulla necessità che la solidarietà, il rispetto e la legalità siano i valori guida in momenti così difficili.