Alghero, parto d’urgenza all’Ospedale Civile: salvate madre e neonata

Il presidente della Commissione Sanità, Christian Mulas, celebra il successo, ma avverte: "Non possiamo vivere in emergenza perenne".

Un parto d’urgenza all’Ospedale Civile di Alghero ha salvato la vita di una madre e della sua bambina. L’evento, avvenuto stanotte alle 2:37, dimostra la professionalità del personale sanitario locale, ma solleva anche interrogativi sulle carenze strutturali del punto nascita. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità, ha commentato l’accaduto, sottolineando l’importanza del pronto intervento. “In soli 30 minuti è stato eseguito un taglio cesareo d’urgenza,” ha dichiarato Mulas, che ha evidenziato il ruolo cruciale dell’anestesista con specializzazione neonatale.

Tuttavia, l’esponente politico ha voluto lanciare un avvertimento: “Non possiamo continuare a vivere in uno stato perenne di emergenza.” Mulas ha ribadito la necessità di un’azione concreta da parte della politica per migliorare l’assistenza sanitaria in città. Tra le richieste principali, l’attivazione stabile dei servizi STAM (Trasporto Assistito Materno) e STEN (Trasporto in Emergenza Neonatale), oltre all’assunzione di pediatri con formazione neonatologica. “Oggi celebriamo una vita salvata, ma non ci basta. Ora serve un investimento reale sulla sicurezza perinatale nel nostro ospedale,” ha concluso Mulas, invitando a non affidarsi solo alla fortuna.

2 Agosto 2025