Alghero celebra l’olio extra vergine, Bamonti: “Un’idea che guarda lontano”

Il consigliere comunale rivendica la paternità della Festa dell'Olio Evo a Maristella e ne propone la destagionalizzazione per il turismo.

La prima edizione della Festa dell’Olio Extra Vergine di Oliva di Maristella, in programma proprio oggi 10 agosto (giorno di San Lorenzo), è molto più di un semplice evento estivo: è la realizzazione concreta di un’idea a lungo sostenuta dal gruppo politico “Noi RiformiAmo Alghero”. A rivendicarne la paternità è il consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero, Alberto Bamonti, che in una nota esprime la sua soddisfazione per un progetto “che guarda lontano”.

Bamonti ha sottolineato che l’iniziativa, portata avanti insieme a Cristian Mulas, era nata dalla consapevolezza che la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali fosse una leva strategica per l’economia e il turismo del territorio. “Oggi si raccoglie il primo frutto di un’idea che guarda lontano”, ha dichiarato il consigliere, evidenziando come la festa rappresenti la dimostrazione che “le proposte giuste, se accolte e trasformate in azioni, possano produrre ricadute positive”.

Il consigliere ha insistito sull’obiettivo di destagionalizzare il turismo, prolungando la stagione oltre i mesi di punta. Per questo, la proposta per il futuro è di rendere la Festa dell’Olio Evo un appuntamento fisso e di replicare il format con eventi dedicati ad altre eccellenze, come il comparto vitivinicolo. Bamonti ha suggerito di programmare questi appuntamenti nei mesi meno caldi, da ottobre ad aprile, per “ottenere il duplice obiettivo di promuovere le produzioni tipiche e far crescere Alghero in modo sostenibile e intelligente”.

L’iniziativa, secondo Bamonti, serve anche a rafforzare l’immagine di Alghero come “Città dell’Olio” e a valorizzare aziende locali di eccellenza, come l’Accademia Olearia Fois, Olio Sartore, Antica Compagnia Olearia, Oleificio Cooperativo Francesco Guillot e San Giuliano. “Sta a noi, ora, renderla strutturale e farne un punto di forza della nostra strategia turistica”, ha concluso Bamonti, lanciando la sfida per il futuro.

10 Agosto 2025