Allerta gelo nell’Isola: rischio ghiaccio nelle strade, massima prudenza per gli automobilisti
Dopo le recenti precipitazioni, che hanno visto pioggia e nevicate in quota, l'attenzione si sposta ora sul rischio ghiaccio che minaccia in particolare i viaggiatori sulle strade.
Un’ondata di freddo polare si abbatte sulla regione, portando con sé non solo un brusco calo delle temperature, ma anche l’insidioso pericolo di gelate diffuse. Dopo le recenti precipitazioni, che hanno visto pioggia e nevicate in quota, l’attenzione si sposta ora sul rischio ghiaccio che minaccia in particolare i viaggiatori sulle strade.
Il sistema di Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di condizioni meteo avverse valido per l’intera giornata di venerdì 28 novembre. L’avviso segnala la concreta possibilità di formazioni di ghiaccio, soprattutto nelle aree interne del Nord e del centro dell’isola. Le ore più critiche sono individuate nell’intervallo notturno e nelle prime ore del mattino, con un potenziale ritorno del fenomeno subito dopo il calar del sole.
L’Ufficio Meteo del Centro Funzionale Decentrato conferma la previsione di lastre di ghiaccio al suolo che potrebbero persistere fino a sera. Questa situazione è l’effetto diretto dell’irruzione di aria gelida proveniente dai quadranti settentrionali, che ha investito il Mediterraneo occidentale a partire da mercoledì. Per garantire l’incolumità pubblica, si rinnova l’appello alla massima cautela per tutti gli automobilisti.


















