Mal di pancia della maggioranza ad Alghero su eventi e decoro

Crisi di visione ad Alghero? La maggioranza si divide sulla gestione degli eventi in centro

Un comunicato congiunto a firma di Giampietro Moro (Città Viva), Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra, tutti gruppi che sostengono l’attuale giunta del sindaco Raimondo Cacciotto, ha scatenato un vivace dibattito interno alla maggioranza. Il documento, intitolato “Si può anche dire NO”, critica apertamente una recente manifestazione svoltasi sulla Passeggiata Busquet, sollevando dubbi sulla gestione degli eventi cittadini.

Il “j’accuse” non arriva dai banchi dell’opposizione, ma da una parte della coalizione di governo, a dimostrazione di un “mal di pancia” diffuso su come la città sta affrontando la stagione turistica. I firmatari non mettono in discussione la giunta, ma chiedono una riflessione profonda e un cambio di strategia. “Alghero non può permetterselo, non può essere paragonata o messa alla stessa stregua di un paese qualunque”, si legge nel comunicato, che punta il dito contro un evento ritenuto poco consono al “salotto della città”.

La polemica non riguarda il diritto di lavorare di cittadini e imprenditori, che viene riconosciuto, ma le modalità e i luoghi delle manifestazioni. L’invito è a una “riprogrammazione” delle attività, con proposte concrete: individuare periodi meno caldi per certe tipologie di eventi, spostare alcune iniziative fuori dal centro storico per coinvolgere le periferie e, soprattutto, definire accordi chiari e ponderati. L’immagine di “cumuli di spazzatura che fuma tra l’odore del fritto” viene usata come metafora di una gestione approssimativa che si vuole evitare per il futuro.

Il comunicato si conclude con un appello alla giunta: “Abbiamo ancora davanti a noi 3 anni e mezzo di amministrazione e siamo ancora in tempo per riprogrammare le attività seguendo una logica di merito e professionalità”. Un segnale forte che indica la necessità di un confronto interno per definire una visione comune e più coerente con le ambizioni turistiche e di decoro urbano della città.

25 Agosto 2025