Torna il festival “glocal” Cavidani Alguerès, tra libri, musica e sapori locali

Giunto alla sua quinta edizione, l'evento si terrà il 12 e 13 settembre ad Alghero, celebrando la cultura, la gastronomia e le tradizioni del territorio.

Il festival Cavidani Alguerès torna per la sua quinta edizione con un doppio appuntamento, venerdì 12 e sabato 13 settembre, nel cortile dell’oleificio di via Vittorio Emanuele 225. L’evento, organizzato dall’Associazione Edicions de l’Alguer e dalla Antica Compagnia Olearia Sarda, combina la presentazione di libri, momenti musicali e degustazioni guidate, celebrando il motto “Pensare globale e agire locale”.

Le novità di quest’anno:

L’aggiunta dei dolci tipici algheresi della pasticceria artigiana Dolcezze di Giovanni Cuccuru.
Una nuova collaborazione musicale con l’Associazione Festival della Canzone algherese.
Pillole di ortografia algherese a cura di Francesco Ballone.
Programma dell’evento:

Venerdì 12 settembre, ore 19:30

Omaggio musicale alla canzone algherese di Gianni Loi.
Presentazione del libro “All’alba se ne parte il Marinaro Lucio” di Gavinuccia Chelo, con l’autrice Enza Castellaccio.
Chiacchierata “Dai Campi alla tavola” tra l’enogastronomo Giuseppe Izza e i produttori locali.
Intervento musicale di Stefano Pinna.

Sabato 13 settembre, ore 19:30

Esibizione di Aurora Bassu, vincitrice del Festival della Canzone algherese.
Presentazione del libro “Bozzetti algheresi” di Giovannino Serra, con lo sceneggiatore Antonio Serra e Salvatore Izza di Edicions de l’Alguer.
Esibizione musicale di Liliana Cocco.

Le serate includeranno degustazioni di olio dell’Antica Compagnia Olearia Sarda, pane del panificio Cherchi, formaggio della società agricola Monteforte dei Fratelli Riu e vino delle Tenute Delogu.

9 Settembre 2025