Terapie a base di anticorpi monoclonali, “Sardegna assente”
"La somministrazione di questi anticorpi è già partita in 15 regioni su 21" segnalano i consiglieri comunali di centrosinistra
“Un grosso passo avanti nella lotta al Covid-19, oltre al vaccino è rappresentato dalle nuove terapie a base di anticorpi monoclonali. È notizia di questi giorni che anche in Italia è iniziata la somministrazione di anticorpi monoclonali a pazienti con sintomi lievi o moderati di Covid-19 che presentino particolari fattori di rischio. La somministrazione di questi anticorpi è già partita in 15 regioni su 21, ma come si può leggere dalle notizie di Agenzia tra le regioni virtuose ancora una volta risulta assente la Sardegna”. Così i consiglieri comunali di Centrosinistra.
“Come sempre siamo indietro rispetto a tutti, come già sta succedendo per le vaccinazioni. È possibile che la Regione che ha moltiplicato i posti di sottogoverno e che ha fatto crescere a dismisura i costi per le consulenze, non abbia adesso i soldi per acquistare questa nuova importante “arma” per la lotta al Covid?” aggiungono gli esponenti di Per Alghero, Futuro Comune, Pd e Sinistra in Comune.