“Sulle sponde del fiume”: performance di Uselli e workshop bansuri alla foce del Coghinas
La musica indiana e il flauto sacro di Krishna incontrano la Sardegna nella magia del Coghinas.
La musica indiana continua la sua conquista della Sardegna. Il flautista e maestro Mauro Uselli prosegue il suo ciclo di performance nei luoghi più suggestivi dell’isola. L’obiettivo è duplice: regalare agli ascoltatori un momento dimostrativo didattico e divulgare la musica indiana come un’alta espressione di virtuosismi musicali e composizioni uniche.
Visto il notevole interesse per questa tipologia di performance, il musicista algherese si esibirà mercoledì 12 novembre, a partire dalle 7 del mattino. La location scelta è un’incantevole piccola insenatura, un patio naturale lungo le sponde del fiume Coghinas, nel sentiero a Valledoria. Il pubblico sarà immerso in un’oasi di bellezza, tra natura selvaggia e infinite specie di animali e volatili, godendo di una cornice ambientale suggestiva che ben si sposa con la filosofia orientale.
L’incontro sarà l’occasione per ascoltare la musica del maestro al flauto bansuri. Dopo un’apertura strumentale concertistica, si terrà una conferenza lezione in cui Uselli illustrerà le strade tecniche e artistiche per ottenere le migliori performance con il bansuri e fornirà la conoscenza dei raga, le composizioni della tradizione indiana. Il musicista affronterà le stesse tematiche che lo hanno reso noto e seguito sul web grazie alla sua “scuola bansuri” divulgata online.
Il bansuri è un antico strumento associato ai pastori di bestiame e al sacro amore di Krishna e Sri Radha. È lo strumento sacro del Signore Krishna, legato al risveglio spirituale e alla chiamata divina ai suoi seguaci. Le storie indiane ne descrivono l’antica influenza non solo su uomini e donne, ma anche sugli animali circostanti.
L’incontro, che riunirà affezionati e appassionati di questo straordinario strumento indiano, mira a diventare una tappa fissa. L’intento è coinvolgere gli ascoltatori in un percorso istruttivo e meditativo senza eguali. L’appuntamento è fissato per il 12 Novembre.


















