Successo per il Summer Family Festival e l’Alguer Lido Fest
Una settimana di eventi tra sport, musica e socialità che ha animato la spiaggia e il centro.

Sette giorni di spettacoli, sport e musica non-stop hanno trasformato il Lungomare Barcellona e il Lido San Giovanni nel cuore pulsante dell’estate algherese. Si è conclusa con un bilancio più che positivo la seconda edizione del Summer Family Festival e dell’Alguer Lido Fest, due eventi paralleli che hanno saputo conquistare migliaia di persone, unendo famiglie, giovani e turisti in un clima di festa collettiva. L’iniziativa, promossa dalla ASD Polisportiva Sottorete con il presidente Stefano Ogno, ha arricchito il cartellone estivo, creando un ponte ideale tra la spiaggia e la città. Gli eventi si sono svolti tra il Summer Beach Village e il Lungomare, con un’offerta che spaziava dagli spettacoli di magia e il Color Fest fino agli stand di artigianato e cibo locale.
Il trionfo delle famiglie e dei giovani Il Summer Family Festival ha messo al centro i più piccoli con un programma pensato per coinvolgere grandi e piccini: fiabe animate, spettacoli teatrali, la tradizionale gara dei castelli di sabbia e la baby dance, che ha fatto cantare insieme intere generazioni sulle note dei cartoni animati. “Abbiamo voluto osare un po’ di più”, spiega Ogno, “e siamo riusciti a creare un evento completo, che unisce magia, teatro, giochi e tanto buon cibo locale”.
In parallelo, l’Alguer Lido Fest ha acceso le serate algheresi con un’ondata di energia. Concerti, dj set e teen party hanno animato la movida del Lido, offrendo ai giovani uno spazio di incontro e divertimento. “Siamo soddisfattissimi, abbiamo avuto un’affluenza straordinaria”, ha commentato Fernando Desogus, organizzatore dell’evento. “Per noi è la conferma che l’impegno e la passione dei giovani possono valorizzare il territorio”.
Dietro il successo dell’evento c’è un lavoro immenso, che richiede mesi di preparazione. “È un progetto molto complesso”, ha sottolineato Ogno, che non nasconde l’orgoglio per il risultato raggiunto. “Il SummerBeach, dopo 21 anni, è una festa identitaria della città. Non posso immaginare quello spazio vuoto tutta l’estate”.
Il festival ha potuto contare anche sul patrocinio e sul supporto del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero, che ne hanno riconosciuto il valore culturale, sociale e turistico. Un sostegno fondamentale per un evento che, edizione dopo edizione, si conferma un appuntamento imperdibile dell’estate algherese.