Smantellata Banda di Ladri nel Litorale Gallurese

Il personale del Commissariato di Porto Cervo, grazie a un'intensa attività investigativa e interventi mirati, ha smantellato un gruppo responsabile di numerosi danneggiamenti e furti su veicoli in sosta.

La Polizia di Stato ha sgominato una banda criminale che operava sul litorale gallurese. Il personale del Commissariato di Porto Cervo, grazie a un’intensa attività investigativa e interventi mirati, ha smantellato un gruppo responsabile di numerosi danneggiamenti e furti su veicoli in sosta. Nelle scorse settimane, un’ondata di segnalazioni riguardanti auto con vetri rotti e abitacoli saccheggiati aveva generato allarme tra residenti e turisti. L’indagine, condotta con discrezione, ha permesso di identificare un sodalizio criminale ben organizzato, composto da più individui, che agivano in varie località della costa.

Gli agenti sono intervenuti cogliendo i malviventi in flagranza di reato, proprio mentre tentavano l’ennesima effrazione. Gli individui sono stati bloccati e portati al Commissariato di Olbia per il fotosegnalamento. Nei loro confronti è stato emesso un foglio di via obbligatorio, che vieta il ritorno nel Comune di Arzachena, ed è stata avanzata la proposta di sorveglianza speciale, attualmente in fase di valutazione. Sono stati inoltre deferiti all’Autorità Giudiziaria di Tempio Pausania.

Durante l’operazione, sono stati individuati anche altri soggetti appartenenti a gruppi diversi, ma coinvolti in furti in abitazione con modalità simili. Le perquisizioni effettuate hanno permesso di recuperare numerosi oggetti rubati, che sono già stati riconsegnati ai legittimi proprietari.

Questa operazione rientra in un più ampio dispositivo di controllo rafforzato predisposto per la stagione estiva, volto a garantire maggiore sicurezza a residenti e turisti.

La Polizia di Stato invita nuovamente i cittadini a segnalare prontamente ogni comportamento sospetto, sottolineando come la collaborazione sia un prezioso alleato nella prevenzione e nel contrasto alla criminalità.

18 Luglio 2025