Quattro candidati algheresi per la Città Metropolitana di Sassari

Le urne si apriranno lunedì 29 settembre 2025, nella Sala Angioy di Piazza d’Italia, per un'elezione di secondo livello che vedrà protagonisti esclusivamente sindaci e consiglieri dei comuni inclusi nell'area metropolitana.

Sono quattro i nomi algheresi in corsa per la nuova assemblea della Città Metropolitana di Sassari. Le urne si apriranno lunedì 29 settembre 2025, nella Sala Angioy di Piazza d’Italia, per un’elezione di secondo livello che vedrà protagonisti esclusivamente sindaci e consiglieri dei comuni inclusi nell’area metropolitana.

La lista “Sassari metropolitana” accoglie tre candidati algheresi: Giusy Piccone (M5S), Nina Ansini (Forza Italia) e Alberto Bamonti (Alleanza Sardegna, sostenuto da Piu). Questa lista, capitanata dal sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, è il risultato di un complesso accordo tra diverse forze politiche. Dopo giorni di trattative e incertezze, partiti come Forza Italia, Psd’Az, Riformatori Sardi e Alleanza Sardegna hanno optato per convergere in un’unica coalizione.

La lista “Sassari metropolitana” si articola in 14 candidati: 10 provenienti dal centrosinistra (4 PD, 3 AvS, 1 Orizzonte Comune, 1 M5S, 1 Sinistra Unita) e 4 dal centrodestra (1 Forza Italia, 1 Riformatori, 1 Psd’Az e 1 Alleanza Sardegna).

Non mancano le candidature al di fuori di questo schieramento. Un altro algherese, Lelle Salvatore, è in lizza grazie a un’inedita convergenza programmatica tra UDC e Lega. I restanti gruppi di destra, che includono Lega, Fratelli d’Italia e i Civici guidati dal consigliere regionale Antonello Peru, aspirano a conquistare tra i 2 e 3 seggi. La candidatura di Salvatore potrebbe rafforzare questo nuovo fronte unito.

9 Settembre 2025