Presentata la nuova rotta Parigi Orly – Alghero

Presentato nella prestigiosa sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Parigi il nuovo collegamento diretto tra Alghero e Parigi Orly operato da Volotea. La nuova tratta è attiva ogni lunedì e venerdì,

Lo scorso 8 luglio è stato presentato, nella prestigiosa sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, il nuovo collegamento diretto tra Alghero e Parigi Orly operato da Volotea. L’occasione ha rappresentato non solo il lancio di una nuova rotta strategica, ma anche un momento di valorizzazione dell’intero territorio del Nord Sardegna, grazie al rilancio del progetto di marketing territoriale Salude & Trigu. Sogeaal SpA – società di gestione dell’aeroporto di Alghero e Camera di Commercio di Sassari hanno ideato un evento raffinato e coinvolgente, al quale hanno partecipato circa 70 ospiti selezionati: giornalisti di importanti testate francesi, redattori di riviste di settore, tour operator francesi, influencer e rappresentanti istituzionali, a conferma dell’interesse crescente per la destinazione Sardegna.

L’incontro si è tenuto negli eleganti saloni e nel suggestivo giardino dell’Istituto Italiano di Cultura, in Rue de Varenne, cuore istituzionale e culturale di Parigi. Un ambiente elegante che ha fatto da cornice a una serata che ha saputo coniugare diplomazia, promozione turistica e tradizione. Dopo i saluti introduttivi di Federica Galbesi (ENIT), sono intervenuti il Console Generale Iacopo Albergoni, Francesco Calderoli in rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia, Fabio Gallo General Manager di Sogeaal SpA, Gilles Gosselin di Volotea, Antonella Viglietti della Camera di Commercio di Sassari e Ruben Santopietro di VisitItaly.

Al termine della conferenza di presentazione, gli ospiti hanno potuto vivere un’esperienza sensoriale e culturale completa, grazie a un’ampia degustazione di eccellenze enogastronomiche sarde curata con il contributo di Slow Food. Sono stati inoltre allestiti due laboratori dimostrativi dedicati ai dolci e alla pasta tradizionale, che hanno mostrato l’accuratezza delle preparazioni e la straordinaria abilità manuale delle artigiane sarde, generando grande interesse e partecipazione da parte degli ospiti.

L’esperienza è stata resa ancora più coinvolgente dalla performance di un gruppo folkloristico sardo, accompagnato da un musicista, che ha coinvolto il pubblico nei balli tradizionali. Un momento di festa e condivisione che ha avvicinato la cultura sarda al cuore della capitale francese, lasciando un’impronta autentica e memorabile. Il nuovo collegamento tra Parigi Orly e Alghero, attivo ogni lunedì e venerdì, si inserisce in una strategia di potenziamento della connettività del nord-ovest della Sardegna, supportata anche dal volo Volotea su Bordeaux.

“È un investimento strategico – ha sottolineato Fabio Gallo, General Manager di Sogeaal SpA – che ci consente di rafforzare la competitività del territorio, connettendolo stabilmente a uno dei mercati più dinamici d’Europa”. Protagonista dell’evento anche il programma Salude & Trigu, ideato dalla Camera di Commercio di Sassari, che unisce in un’unica rete oltre cento eventi culturali e di tradizione del Nord Sardegna. “Era una scommessa nel 2019, oggi è la principale azione di marketing territoriale del nord Sardegna” ha affermato Antonella Viglietti “Un progetto che connette comunità e visitatori, valorizza l’identità del territorio e promuove un turismo autentico ed esperienziale”.

11 Luglio 2025