Piogge intense e vento forte, scatta l’allerta nell’isola

L'instabilità persiste fino al weekend: temperature in discesa e forte Maestrale lungo le coste

La Sardegna si prepara ad affrontare un prolungato periodo di fenomeni meteorologici avversi. Nonostante l’assenza di precipitazioni nevose, l’isola sarà interessata da un sensibile peggioramento delle condizioni atmosferiche, caratterizzato da un drastico calo termico, rovesci copiosi e una notevole intensificazione del vento, che virerà a Maestrale, specialmente sulle zone costiere più esposte.

L’attuale quadro di instabilità atmosferica, fatto di un’alternanza tra schiarite passeggere e veri e propri sistemi perturbati, è previsto perdurare con elevata probabilità fino al fine settimana. Le precipitazioni, in alcune aree, potrebbero manifestarsi con carattere di nubifragio o violento temporale.

A fronte di questo scenario, la Protezione Civile Regionale ha emesso un nuovo avviso di criticità. Il bollettino riguarda la fascia oraria compresa tra le 3 del mattino di martedì e le ore 18 dello stesso giorno, ed è stato classificato con il codice giallo (livello di criticità ordinaria).

L’allerta per rischio idrogeologico interessa un’ampia porzione del territorio sardo, in pratica l’intera area centro-occidentale. Le zone specificamente designate sono: Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro, invitando alla massima cautela la popolazione residente in questi settori.

24 Novembre 2025