Passaggi illustri ad Alghero tra XIX e XX secolo: mostra a Lo Quarter
L’iniziativa è frutto di un lungo lavoro di ricerca storica dello scrittore e storico algherese Massimiliano Fois, gli allestimenti sono curati da Carla Fois, le ambientazioni da Belle Epoque Antiquariato, in collaborazione con la Fondazione Alghero.

La mostra “Passaggi illustri in Alghero tra il XIX e il XX secolo” aprirà i battenti il prossimo 11 agosto e sarà visitabile sino al 17 settembre presso le sale espositive al secondo piano de Lo Quarter. L’inaugurazione, prevista per le ore 20.00, sarà preceduta da una breve presentazione della mostra presso la sala conferenze. L’iniziativa è frutto di un lungo lavoro di ricerca storica dello scrittore e storico algherese Massimiliano Fois, gli allestimenti sono curati da Carla Fois, le ambientazioni da Belle Epoque Antiquariato, in collaborazione con la Fondazione Alghero. Nel corso dei secoli, la città di Alghero è stata meta di personaggi che hanno segnato in maniera indelebile la cultura e
La storia del proprio tempo. Tra i tanti che ci passarono, c’è chi arrivò per diletto, chi per lavoro, chi per esilio, chi per missioni di guerra, chi per promesse infrante e chi, semplicemente, ci capitò per caso. Oltre al racconto dei vari passaggi, l’esposizione consentirà di prendere contatto con documenti inediti, oggetti d’epoca e installazioni. La mostra, che prosegue il filone di eventi dedicati alla memoria storica cittadina, come già nei mesi scorsi è stato per le mostre dedicate ad Antonio Simon Mossa e alla scoperta della Tomba dei Vasi Tetrapodi, aprirà il lunedì dalle 17.30 alle 20.30, dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 20.30. La domenica si potrà far visita a foto, cimeli e documenti dalle 17.30 alle 20.30, mentre il 15 agosto dalle 17.30 alle 21. L’ingresso è libero.