Ortopedia del Marino: un tesoro regionale da difendere e potenziare
Il Presidente Mulas e la Commissione Sanità all'unisono: "No alla dispersione, sì a nuove sale operatorie e strumenti".

La Commissione Consiliare Sanità di Alghero, presieduta dal Consigliere Christian Mulas, esprime il proprio pieno apprezzamento per l’eccellente lavoro e la dedizione dell’équipe ortopedica dell’Ospedale Marino di Alghero, guidata dal Primario Dott. Giuseppe Melis. Con oltre 1200 interventi eseguiti nell’ultimo anno, e una media di più di 100 operazioni al mese, il reparto si conferma un punto di riferimento sanitario a livello regionale.
L’attività chirurgica del Marino ha raggiunto un nuovo standard di qualità, come dimostra la recente esecuzione della prima protesi totale di gomito mai realizzata in ospedale. Questo intervento, di significativo valore clinico e simbolico, consolida la posizione del Marino come polo d’eccellenza per Alghero, il Nord-Ovest della Sardegna e l’intera Isola.
L’ortopedia del Marino si distingue in particolare per la chirurgia protesica, con un elevato numero di protesi d’anca e ginocchio eseguite su pazienti provenienti da ogni angolo della Sardegna, da Sassari a Oristano, passando per Olbia, Nuoro e Tempio. A riprova della sua centralità regionale, il Marino supporta anche il Pronto Soccorso di Sassari per le urgenze ortopediche. Attualmente, il reparto opera con un’équipe di sette ortopedici e la piena efficienza della prima sala operatoria, in attesa della riapertura della seconda, ritenuta essenziale per un ulteriore incremento dell’attività.
Tuttavia, la Commissione esprime profonda preoccupazione per il futuro dell’ortopedia al Marino, soprattutto in vista del passaggio di gestione dall’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) all’ASL. A destare allarme sono la possibile rimozione della robotica chirurgica da parte dell’Università e il ritardo nella consegna di strumenti chirurgici già approvati. Entrambi questi elementi sono cruciali per mantenere l’elevato standard di qualità raggiunto.
“Non è una critica, ma una richiesta chiara e costruttiva,” dichiara il Presidente della Commissione, Christian Mulas. “Vogliamo garanzie che quanto costruito finora non venga disperso, ma al contrario, venga rafforzato. L’Ospedale Marino è un patrimonio regionale che va tutelato e valorizzato.”
In chiusura, il Presidente Mulas rivolge un pressante invito all’Assessore alla Sanità affinché fornisca rassicurazioni concrete e acceleri l’attivazione della seconda sala operatoria, considerata strategica per far fronte alla crescente domanda di chirurgia ortopedica in Sardegna.