Nuovi equilibri nella maggioranza algherese: Moro aderisce a Europa Verde

Il passaggio da Città Viva a Europa Verde potrebbe aprire nuovi scenari. E alcuni partiti potrebbero chiedere un riequilibrio

La geografia politica algherese cambia ancora. Dopo mesi di movimenti e riposizionamenti, arriva un nuovo tassello che potrebbe ridisegnare gli equilibri nella maggioranza guidata dal sindaco Raimondo Cacciotto. Il consigliere comunale Giampietro Moro, eletto nel 2024 nelle file di Città Viva, ha ufficializzato la propria adesione a Europa Verde, il partito ambientalista che fa parte della federazione Alleanza Verdi e Sinistra (AvS).

Una scelta che, se da un lato viene letta come coerente con il percorso politico personale di Moro, da sempre vicino alle istanze della sinistra, dall’altro apre un nuovo fronte interno nella compagine che sostiene Cacciotto. Con Moro, il gruppo di sinistra arriverà a quattro consiglieri e tre assessori di riferimento, oltre al sindaco.

Dalle file di Città Viva, il coordinamento cittadino ha diffuso una nota dai toni duri, parlando esplicitamente di “cambio di casacca” e accusando il consigliere di aver “utilizzato la lista civica come un taxi, solo per proprio uso e consumo”. Da qui la richiesta, rivolta al sindaco, di convocare con urgenza un confronto tra i partiti e le liste civiche della maggioranza. Richiesta che potrebbe arrivare anche da altre forze politiche più moderate della maggioranza, in primis il gruppo di Noi Riformiamo Alghero.

Ma anche la posizione dell’assessore all’Ambiente Raniero Selva, espressione dell’asse Città Viva – Orizzonte Comune, potrebbe diventare oggetto di nuove valutazioni. Lo stesso Christian Mulas avrebbe già chiesto chiarimenti sull’equilibrio e sul rispetto dei patti interni alla coalizione.

 

14 Novembre 2025