Mulas: “Lo sport ad Alghero torna al centro, basta attacchi gratuiti”

Dalla riqualificazione dei campi di Maristella e Santa Maria La Palma, al rifacimento del Mariotti, il consigliere comunale Christian Mulas difende l'operato dell'Amministrazione, sottolineando un cambio di rotta deciso per lo sport algherese.

Una nota del consigliere comunale Christian Mulas accende il dibattito sul futuro dello sport ad Alghero. Il presidente della V Commissione consiliare ha voluto rispondere pubblicamente alle “dichiarazioni rilasciate da un presidente e imprenditore di una società calcistica locale”, reo di aver “lamentato pubblicamente di non avere un campo di calcio ‘tutto suo’ e di non essere stato accontentato dall’Amministrazione comunale”.

La replica di Mulas è ferma ma costruttiva, e punta a smentire l’idea di un’Amministrazione indifferente alle esigenze del mondo sportivo. “Da troppi anni lo sport ad Alghero è stato emarginato”, ammette Mulas, sottolineando che “nessuna amministrazione, in passato, ha saputo o voluto affrontare con decisione il problema della carenza di impianti”. Una situazione che, a suo dire, sta finalmente cambiando. “Oggi, per la prima volta dopo molto tempo, stiamo provando a rimettere lo sport al centro delle politiche cittadine”, afferma il consigliere, portando a prova “le iniziative già avviate da questa Amministrazione, con importanti interventi di riqualificazione sui campi di Maristella, Santa Maria La Palma, Carmine e Mariotti”.

La nota prosegue con un appello alla collaborazione e un velato rimprovero all’imprenditore in questione. “Sappiamo bene che tante società, non solo calcistiche ma anche di sport cosiddetti ‘minori’, vivono ogni giorno le difficoltà di non avere palestre o spazi adeguati. Nonostante ciò, continuano a collaborare con l’Amministrazione, proponendo progetti e soluzioni”. Per questo, Mulas si aspetta “spirito costruttivo e la volontà di mettere competenze e passione al servizio di un percorso condiviso, non attacchi gratuiti o semplici recriminazioni”, soprattutto da un “imprenditore di esperienza e da un cittadino onorario della nostra città”.

La chiosa della nota ribadisce l’impegno del Comune. “L’Amministrazione continuerà a lavorare con coraggio e determinazione per garantire spazi e opportunità a tutte le discipline sportive”, conclude Mulas, aggiungendo un invito finale al dialogo: “Accogliamo volentieri proposte e idee che possano arricchire questo percorso: è così che si costruisce una città che crede nello sport come strumento di crescita, inclusione e comunità”.

21 Settembre 2025