L’UTE di Alghero inaugura il 34° anno accademico: cultura, dialogo e comunità al centro del progetto formativo

Un nuovo anno all’insegna della cultura, del dialogo tra generazioni e della valorizzazione del territorio algherese.

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 17, l’Aula Magna di via Sassari 179 ad Alghero ospiterà l’inaugurazione del 34° Anno Accademico dell’Università delle Tre Età. Alla cerimonia, che si svolgerà alla presenza delle autorità religiose e civili, verrà presentato un programma ricco di iniziative pensate per promuovere la cultura come strumento di crescita personale e coesione sociale.

Con il motto “Un’offerta di grande valore per tutti coloro che amano ritrovarsi in nome della cultura”, l’ateneo si conferma un punto di riferimento per chi desidera continuare a imparare e confrontarsi, senza vincoli di titolo di studio o professione: l’unico requisito richiesto è la maggiore età.

L’Università punta a rafforzare il legame con il territorio, favorendo il dialogo tra generazioni e la partecipazione attiva dei cittadini attraverso la condivisione di esperienze e valori come il rispetto, la tolleranza e la solidarietà. Tra le attività in programma figurano seminari, corsi annuali, progetti con enti pubblici e associazioni locali, viaggi di istruzione, convenzioni con teatri, visite a mostre e musei e gemellaggi con altre università.

L’offerta formativa per il nuovo anno accademico spazia dalle lingue straniere – inglese, francese e spagnolo – all’informatica, dalle tecniche pittoriche alla scrittura creativa, dal teatro al giornalismo. Non mancano corsi dedicati alla cultura e alle tradizioni del territorio, come la lettura di autori sardi o la preparazione del pane rituale, e momenti dedicati alla creatività e al benessere, tra cui cucina, ballo, cucito e tecnica vocale.

Attraverso queste iniziative, l’Università delle Tre Età di Alghero rinnova il proprio impegno nel valorizzare la cultura come veicolo di socialità e come fondamento per una comunità più unita. “Sempre insieme per continuare a scrivere la storia del nostro territorio” è lo spirito che accompagna l’avvio del nuovo anno accademico.

2 Novembre 2025