“L’amarezza per la retrocessione Alghero serva da trampolino di lancio per il futuro”
Forza Italia Alghero ritiene sia indispensabile in tempi brevissimi riqualificare il campo Pino Cuccureddu, investendo le risorse previste dalla legge regionale di stabilità del dicembre 2023, pari a 450 mila euro. "L'amministrazione si batta affinché nella prossima legge di assestamento il Consiglio regionale preveda a favore di Alghero risorse importanti, come accadeva nella precedente legislatura".

La retrocessione dell’Alghero Calcio provoca sicuramente amarezza. Ma questa amarezza deve essere letteralmente utilizzata come un trampolino di lancio. Facendo tesoro degli errori fisiologicamente fatti e mettendo a frutto l’esperienza maturata da una dirigenza giovane e appassionata che ha gestito una compagine sicuramente di livello -commentano Tedde, Caria, Bardino, Peru e Ansini-. Una società come l’Alghero Calcio, che basa la sua struttura portante sui giovani e sul vivaio dimostra di avere la vista lunga e di volere programmare per gli anni a venire un futuro denso di soddisfazioni che, peraltro, i tifosi algheresi meritano, anche forti di prestigiose tradizioni. E’ però necessario -proseguono da Forza Italia- che la politica cittadina affronti il tema del calcio, e di tutte le discipline sportive, emarginando dichiarazioni ad effetto con tutta evidenza prodotte da applicazioni di intelligenza artificiale e metta in campo la necessaria concretezza e l’indispensabile lungimiranza”.
“E rimanendo, per ora, nei confini dell’Alghero Calcio – proseguono dal gruppo azzurro – crediamo sia indispensabile in tempi brevissimi riqualificare il campo Pino Cuccureddu, investendo le risorse previste dalla legge regionale di stabilità del dicembre 2023, pari a 450 mila euro, stanziate su esplicita richiesta delle rappresentanze territoriali di Forza Italia e della Lega. Risorse non sufficienti per riqualificare dignitosamente la struttura ma che costituiscono comunque un buon viatico”.
“L’Amministrazione Comunale deve necessariamente contribuire con fondi propri, magari utilizzando l’avanzo di amministrazione, e deve battersi affinché nella prossima legge di assestamento il Consiglio regionale preveda a favore di Alghero risorse importanti, come accadeva nella precedente legislatura. Purtroppo la recente legge di stabilità, arrivata con quattro mesi di ritardo, ha dimenticato Alghero. Crediamo sia specifico compito dell’Amministrazione e di tutta la politica algherese suonare la sveglia ai rappresentanti regionali del territorio che con tutta evidenza hanno difficoltà ad interpretare in modo proficuo il proprio ruolo” -chiudono gli esponenti politici algheresi.