Il flauto bansuri incanta Genova: Mauro Uselli all’Open Stage
Tra musica meditativa e sperimentazione urbana, il maestro algherese conquista la città e i suoi spazi pubblici

All’Open stage di Genova, circuito musicale innovativo urbano, risuona il flauto bansuri del maestro algherese Mauro Uselli. Tra le varie postazioni messe a disposizione dal comune di Genova, Uselli porta l’originale sound indiano, che coniuga perfettamente tradizione musicale orientale e personalità. L’idea dell’Open stage diffuso come nella galleria teatro Carlo felice , la grande Piazza de Ferrari, Piazza del campo, ed altre sempre a Genova, sta riscuotendo tanta curiosità e grandi consensi per aver fuso nel chiasso della città momenti di pace e musica per meditazione.
Ancora più importante, la fortissima presenza dei musicisti del bansuri che si sono recati a Genova per incontrare Uselli, conosciuto e apprezzato attraverso il web , per le sue interessanti lezioni e tutorial bansuri presenti con cadenza giornaliera su YouTube. Un incontro importante, che stringe sodalizi musicali e umani intorno al nuovo modo di vedere la musica meditativa, in un clima mondiale di tensione e caos. La settimana “open stage” si è conclusa con una master Class di flauto all’aperto per i followerdel musicista algherese, proprio sul porto vecchio al tramonto.
Una location suggestiva che ben si coniuga con l’esperienza musicale. Nel mese di agosto Mauro Uselli terrà ancora due incontri lezione concerto fortemente volute da alcune associazioni musicali e yoga a Cagliari e a Lucera in Puglia. “ L’esperienza dell’Open Stage di Genova- ha dichiarato Mauro Uselli- è una bellissima iniziativa che permette come in un laboratorio di sperimentare nuove tendenze musicali, di fermentare nuovi sodalizi e dare spazio agli artisti di esibirsi e farsi apprezzare da genti di tutto il mondo. La mia musica al flauto bansuri, ha suscitato grande interesse e sono onorato di aver incontrato artisti emergenti e follower con i quali sono certo resterò in contatto”.