Guida sotto effetto di stupefacenti, al via i controlli con il Drager Drug Test

Gli accertamenti effettuati nel nello scorso fine settimana dalla Polizia Stradale di Sassari hanno visto per la prima volta l'utilizzo dell'apparecchiatura Drager Drug Test: quattro persone sono risultate positive alla cocaina e ai cannabinoidi.

Nel corso del fine settimana la Sezione della Polizia Stradale di Sassari, con la diretta collaborazione del personale dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Sassari, del Reparto Volanti della Questura di Sassari e di un’unità cinofila antidroga della Questura di Oristano, ha attuato specifici servizi di controllo per il contrasto della guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti o psicotrope ed in stato di ebbrezza alcolica.

Nella Provincia di Sassari sono stati effettuati accertamenti mirati alla verifica dell’alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti mediante l’utilizzo dell’apparecchiatura DragerDrug Test (fornita dall’ANIA) ed a seguito dei quali quattro persone sono risultate positive alla cocaina e ai cannabinoidi. Nel corso della operazione sono state elevate sette contravvenzioni per guida in stato di ebbrezza alcolica, con conseguente denuncia all’Autorà Giudizia per cinque persone.

L’iniziativa  si svolge in tutto il territorio nazionale è stata disposta dal Servizio Polizia Stradale del Dipartimento della P.S. e  si prefigge di mettere in pratica le nuove misure organizzative per l’ottimizzazione dell’attività di accertamento finalizzate alla repressione della guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, sperimentando altresì nuovi rapidi metodi di acquisizione non invasiva dei liquidi biologici, direttamente sulla strada al momento del controllo da parte degli operatori della Polizia Stradale ed effettuati unitamente a personale medico della Polizia di Stato, da mettere poi a disposizione del laboratorio del Centro di Tossicologia Forense della Polizia di Stato di Roma, per le successive analisi.

19 Ottobre 2015