Ex Caserma, sbloccati 600mila euro PNRR per il rilancio del cantiere storico
L'Assessore alle Opere Pubbliche, Francesco Marinaro, sottolinea l'importanza del passaggio: "Abbiamo approvato la nuova perizia tecnica e allocato ulteriori risorse pari a 600.000 euro. Si tratta di atti fondamentali per la ripresa del cantiere e per restituire alla città un edificio storico riqualificato e pienamente funzionale ai nuovi servizi che ospiterà".

I lavori nel cantiere dell’ex caserma dei Carabinieri di via Simon ripartono a pieno regime, entrando in una fase “molto più intensa” dopo l’approvazione della nuova perizia suppletiva e di variante n. 2. L’intervento, finanziato con risorse PNRR – NextGenerationEU, ha visto l’allocazione di ulteriori 600.000 euro.
L’Assessore alle Opere Pubbliche, Francesco Marinaro, sottolinea l’importanza del passaggio: “Abbiamo approvato la nuova perizia tecnica e allocato ulteriori risorse pari a 600.000 euro. Si tratta di atti fondamentali per la ripresa del cantiere e per restituire alla città un edificio storico riqualificato e pienamente funzionale ai nuovi servizi che ospiterà”. Marinaro evidenzia come ciò confermi “l’impegno dell’Amministrazione Cacciotto nel recupero del patrimonio pubblico e nella capacità di intercettare e gestire con efficienza le risorse PNRR”.
La rimodulazione del quadro economico è stata necessaria a causa di circostanze impreviste emerse in corso d’opera, tra cui la natura incoerente di alcune murature, il degrado del sistema di raccolta delle acque meteoriche e criticità statiche. Queste modifiche tecniche hanno portato a una proroga contrattuale di 60 giorni, spostando il termine dei lavori a marzo 2026.