Estate da campioni ad Alghero: oltre 60 pugili professionisti al camp con il maestro Costanzo
Arrivati da mezza Europa per allenarsi nella Riviera del Corallo. Il coach: “Esperienza bellissima, puntiamo a quota 100 il prossimo anno”

L’estate 2025 ha consacrato Alghero come una delle nuove capitali europee del pugilato. Ben 62 pugili professionisti, provenienti da sette nazioni – Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Austria, Olanda, Francia e Svizzera – hanno scelto la città catalana per il loro training camp intensivo, ospitati dal centro Sport Kombat e seguiti dal tecnico Antonio Costanzo.
Una presenza internazionale che ha portato nella Riviera del Corallo alcuni nomi noti del panorama pugilistico, con cinture vinte in prestigiosi circuiti europei e mondiali. I campioni si sono sottoposti a un programma di tre allenamenti al giorno, sfidando le alte temperature estive con disciplina, concentrazione e spirito di squadra.
“È stato bellissimo vedere ragazzi con questa dedizione allo sport”, ha dichiarato il coach Antonio Costanzo.
“Parliamo di veri professionisti, con titoli importanti alle spalle, ma incredibilmente umili. Non si sono mai vantati della loro carriera: anzi, hanno collaborato con entusiasmo anche con i giovani pugili di Alghero, sempre con il sorriso”.
L’atmosfera del camp è stata improntata non solo alla fatica, ma anche alla crescita collettiva. Gli atleti hanno dato prova di grande resilienza fisica e mentale, portando avanti gli allenamenti in condizioni climatiche estreme senza mai indietreggiare.
“Hanno superato se stessi, giorno dopo giorno”, aggiunge Costanzo. “È stata un’esperienza intensa e stimolante, per loro ma anche per tutto lo staff. L’obiettivo per il prossimo anno? Portare ad Alghero almeno 100 atleti”.
Il successo dell’iniziativa conferma ancora una volta come sport, turismo e qualità delle strutture possano convivere in un progetto vincente. Alghero, con il suo mare, il suo clima e l’ospitalità, si candida così a diventare una meta fissa per i training camp internazionali di pugilato.