Elezioni Provinciali: pienone di favoriti in Sardegna, spoglio in corso a Sassari e Cagliari
I Risultati definitivi: a Nuoro vince Ciccolini (PD), a Oristano Pireddu. Nizzi, Usai e Seoni eletti in solitaria. Ora l'attenzione è tutta sui Consigli di Sassari e Cagliari.

Nessuna sorpresa dalle urne delle elezioni provinciali e metropolitane di secondo livello in Sardegna: i presidenti eletti sono, in tutti i casi, i candidati favoriti. La votazione, lo ricordiamo, coinvolge esclusivamente sindaci e consiglieri comunali e non i cittadini.
Mentre Settimo Nizzi (Gallura), Mauro Usai (Sulcis-Iglesiente) e Alessio Seoni (Ogliastra) sono stati eletti in solitaria e i presidenti di Cagliari e Sassari sono già indicati dalla legge come i rispettivi sindaci Massimo Zedda e Giuseppe Mascia, l’attenzione si sposta sui risultati delle sfide più serrate e sullo spoglio per i Consigli.
I Risultati: Trionfano i Favoriti
Nuoro: Il nuovo presidente è Giuseppe Ciccolini (PD), sindaco di Bitti, che ha superato con il 68,07% dei voti Riccardo Uda.
Medio Campidano: Eletto Giuseppe De Fanti con il 58% delle preferenze, battendo Italo Carrucciu. L’affluenza è stata alta, toccando il 91,28%.
Oristano: La provincia sarà guidata da Paolo Pireddu, sindaco di Villaurbana, che ha avuto la meglio sul primo cittadino di Cabras, Andrea Abis.
Attesa per i Consigli: Le Sfide di Sassari e Cagliari
Con la presidenza già definita, l’interesse a Sassari e Cagliari si concentra sulla composizione dei rispettivi Consigli metropolitani, dove in palio ci sono 14 scranni. Lo spoglio è in corso nella giornata di oggi.
Il sindaco Giuseppe Mascia sarà il presidente, mentre la lotta per il Consiglio vede contrapposte due liste principali:
“Sassari Metropolitana”: Sostenuta dal Campo Largo, Forza Italia, Riformatori e Partito Sardo d’Azione.
“Comunità e territorio”: Che raggruppa Fratelli d’Italia, Sardegna al centro, Lega, Udc e Civici.
Anche a Cagliari, il sindaco Massimo Zedda è il presidente designato per legge. Sono quattro le liste in corsa per i seggi consiliari: tre schierate nel Centrodestra e una espressione del Campo Largo e della componente civica.
Le date per l’insediamento dei Consigli e delle prime giunte saranno definite nei prossimi giorni, completando il quadro istituzionale delle province sarde.