Dopo un agosto da incorniciare, JazzAlguer torna al Poco Loco con il Pere Bujosa Trio

Dopo un mese di agosto memorabile, ricco di concerti con grandi artisti internazionali tra il Quarter e l’Anfiteatro di Maria Pia, JazzAlguer torna a far vibrare il palco dello storico club Poco Loco.

Sabato 7 settembre, per il quindicesimo appuntamento della rassegna organizzata da Bayou Club Events, il calendario propone un concerto dal respiro internazionale: protagonista della serata sarà il Pere Bujosa Trio, formazione di punta del jazz contemporaneo spagnolo.

Alle 22:30, sul palco del club di via Gramsci, si esibiranno:

Pere Bujosa, contrabbassista maiorchino e leader del trio, il pluripremiato pianista Xavi Torres, e il batterista Joan Terol.

Il trio ha calcato i palchi di prestigiosi festival come l’Alternatilla Festival di Palma, l’Ibiza Jazz Festival e il Mercat de Música Viva de Vic, conquistando il pubblico con la loro originale proposta musicale, definita come una fusione elegante di poliritmie, tradizione e sperimentazione. Un’esperienza sonora immersiva, capace di sfidare le convenzioni del jazz tradizionale.

Riconosciuto con numerosi premi – tra cui un Enderrock Balears – Pere Bujosa è oggi considerato una delle voci emergenti più interessanti del panorama jazz europeo. Multi-strumentista carismatico, continua a esplorare nuovi territori sonori, portando avanti una visione artistica innovativa e in continua evoluzione. Le sue composizioni, pur saldamente radicate nel jazz, incorporano elementi di rock, elettronica e improvvisazione libera, riflettendo una costante ricerca tra ritmo, texture e sperimentazione.

Tutti i dettagli sulla serata sono disponibili sulle pagine Facebook e Instagram di JazzAlguer.

Prenotazioni: www.pocolocoalghero.com

Info: +39 375 8732735

📧 Email: [email protected]

L’ottava edizione di JazzAlguer è promossa dall’associazione culturale Bayou Club Events, con il contributo dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della RAS – Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero e della Camera di Commercio IAA di Sassari, nell’ambito del bando Salude & Trigu.

Con il patrocinio del Comune di Alghero. La rassegna è inserita nel circuito nazionale di ItaliaJazz.

4 Settembre 2025