Cronoscalata Alghero-Scala Piccada: il Centrodestra contro la gestione “approssimativa” della Giunta

"Patrocinio deliberato solo il 31 ottobre": critiche all'Amministrazione per la mancanza di programmazione e i gravi disagi a residenti e organizzatori.

I gruppi consiliari di Forza Italia, UDC, Lega, Fratelli d’Italia e Prima Alghero denunciano la gestione “tardiva e approssimativa” della storica Cronoscalata Alghero–Scala Piccada da parte dell’Amministrazione comunale.

“Soltanto il 31 ottobre, nello stesso giorno della pubblicazione della lista degli ammessi alla gara, la Giunta comunale ha deliberato il patrocinio per l’evento. Questo ritardo cronico è un segnale di come questa Amministrazione affronti persino le iniziative storiche e di maggior rilievo per la nostra città”, dichiarano unitariamente i gruppi di centrodestra.

Il Centrodestra algherese richiama l’Amministrazione a un cambio di passo immediato, chiedendo una programmazione seria e per tempo. “È fondamentale muoversi con anticipo, non solo per permettere agli organizzatori di lavorare con serenità, ma soprattutto per predisporre le ordinanze di viabilità con adeguato preavviso, evitando i gravi disagi ai residenti che, quest’anno, si sono trovati a fronteggiare comunicazioni tardive e chiusure improvvise.”

Viene inoltre sollevata con urgenza la questione della sicurezza e del decoro urbano: “Chiediamo che si intervenga con immediatezza per risolvere i problemi di illuminazione pubblica nei quartieri. Durante i giorni di preparazione della manifestazione, i team hanno dovuto lavorare in un’area completamente al buio, una condizione che i residenti segnalano da tempo e che non è più accettabile per una città come Alghero.”

“La Cronoscalata è una manifestazione di enorme valore sportivo e identitario per Alghero e per l’intera Sardegna. Una gara storica, ideata dal marchese Franco di Suni, che ha ospitato campioni come Simone Faggioli, Mauro Nesti, Omar Magliona ed Ezio Baribbi. È inaccettabile che un patrimonio della città venga gestito senza un minimo di programmazione e pianificazione preventiva», concludono i gruppi. Serve più rispetto per chi organizza e per chi vive il territorio. L’Amministrazione abbandoni la gestione approssimativa e lavori con anticipo e responsabilità per non compromettere il futuro di questa manifestazione storica.” – concludono dal centrodestra.

3 Novembre 2025