All posts by Gioele Cantoni

  • Pane col lievito madre, importante accordo del Parco di Porto Conte

    Importante accordo tra l’Azienda Speciale Parco di Porto Conte e l’Accademia del Lievito Madre finalizzato allo studio, valorizzazione, promozione e divulgazione della pratica della panificazione con l’uso del lievito madre. Un accordo, firmato dal Presidente del Parco Raimondo...

    • Pubblicato Gennaio 16, 2023
    • 0
  • La Futsal Alghero chiude il girone di andata con una vittoria

    La Futsal Alghero chiude nel migliore dei modi il girone di andata del campionato di serie C1, con una larga vittoria sul campo della Villacidrese. 7-2 il risultato finale con le reti siglate da Daniele Pilo, Marogna,...

    • Pubblicato Gennaio 15, 2023
    • 0
  • Calcio, Prima Categoria: vittoria dell’Alghero sul campo del Badesi

    L’Alghero trova il pronto riscatto dopo lo scivolone di Siligo e inizia il girone di ritorno con una cinquina sul campo del Badesi ’09. Per i giallorossi a segno Claudio Livesi (autore di una doppietta), Marco Urgias,...

    • Pubblicato Gennaio 15, 2023
    • 0
  • Ex Cotonificio, l’opposizione attacca: “lavori completamente fermi”

    “In commissione lavori pubblici ci è stato confermato, come da tempo sotto gli occhi di tutti, che anche i lavori dell’ex cotonificio sono oramai completamente fermi.  L’impresa avrebbe da tempo abbandonato il cantiere in modo arbitrario.  Tra...

    • Pubblicato Gennaio 15, 2023
    • 0
  • Incidente alle porte di Alghero: auto finisce contro un muro e si ribalta

    Pauroso incidente stradale in zona Sa Londra, ad Alghero. Un’auto guidata da una donna, per ragioni in corso di accertamento, è finita contro un muro di recinzione, finendo per ribaltarsi sulla strada. La conducente del mezzo è...

    • Pubblicato Gennaio 15, 2023
    • 0
  • “A proposito di riforme burocratiche”

    Il ministro Crosetto recentemente ha detto:” Non si può pensare di fare politiche nuove, se nei posti chiave tieni i funzionari che hanno mentalità vecchie o servono ideologie di cui noi rappresentiamo l’alternativa”. Perciò la classe dirigente...

    • Pubblicato Gennaio 14, 2023
    • 0
  • ‘En Alguerés’, l’algherese arriva nelle scuole di Alghero

    Dall’11 al 30 gennaio le famiglie algheresi potranno richiedere l’attivazione dell’insegnamento del Catalano di Alghero durante le attività scolastiche curriculari ed extracurriculari. Per farlo l’Assessorato alla Cultura, Turismo e Affari Generali, in collaborazione con la Consulta Civica...

    • Pubblicato Gennaio 14, 2023
    • 0
  • Alghero, nel 2022 boom di presenze e numeri record

    Lo scorso 10 Gennaio si è tenuto il primo incontro dell’anno del Tavolo Permanente per il Turismo, convocato dal Sindaco Conoci e dall’Assessore al Turismo Cocco, per incontrare i rappresentanti del sistema turistico e avviare insieme i...

    • Pubblicato Gennaio 13, 2023
    • 0
  • Sostegno al patrimonio artistico, Alghero fa centro

    Promozione del patrimonio artistico e culturale col coinvolgimento attivo dei cittadini, al fine di aumentare la conoscenza e la fruizione del territorio in ottica turistica, con particolare riferimento alla sostenibilità ed inclusività delle azioni programmate. Comune e...

    • Pubblicato Gennaio 12, 2023
    • 0
  • Alghero, oltre un mese di eventi firmati CCN Al Centro Storico

    Il mese di dicembre e la prima settimana di gennaio hanno visto la realizzazione di una lunga serie di iniziative pensate per animare il centro storico di Alghero, frutto della creatività e del gran lavoro da parte...

    • Pubblicato Gennaio 12, 2023
    • 0
  • La Cantina Santa Maria La Palma e Bruno D’Elia raccontano la nuova selezione di vini

    Un grande viaggio attraverso mare, natura, artigianato e storia della Sardegna, in uno scenario da sogno disegnato da un artista e videomaker locale. È l’idea della Cantina Santa Maria La Palma per raccontare la nuova immagine di...

    • Pubblicato Gennaio 11, 2023
    • 0
  • Università delle Tre Età: nuova conferenza

    Giovedì 12 gennaio, alle ore 16.30, presso la Sede del Seminario di Via Sassari 179 , la Professoressa Alessandra Casu, Professore Associato presso il Dipartimento di Architettura, Design  e Urbanistica dell’Università agli Studi di Sassari, terrà la...

    • Pubblicato Gennaio 11, 2023
    • 0
  • Presentato in consiglio il Progetto preliminare del Puc

    “La città dei servizi e della qualità della vita, senza trascurare le politiche per la casa, con anche le borgate protagoniste di nuovi poli residenziali per combattere lo spopolamento. Un progetto che ha come missione anche quella...

    • Pubblicato Gennaio 11, 2023
    • 0