All posts by Gioele Cantoni

  • Prodotti alimentari ed agricoli sotto tiro

    Rischiava di rimanere un libro dei sogni senza un decreto attuativo e applicativo quanto disposto all’articolo 62 del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, ed è...

    • Pubblicato Ottobre 18, 2012
    • 0
  • Alghero 1945 eliminata dalla Coppa Italia

    Ennesima sconfitta per l’Alghero 1945 che perde in trasferta a Sassari sul campo del Latte Dolce per 3-1 e viene cosi’ eliminata dai quarti di finale della Coppa Italia per le squadre partecipanti al campionato di Eccellenza...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0
  • Mario Bruno e Pietro Fois sulla strada Sassari-Alghero

    “Non bastano più le rassicurazioni dell’ANAS: l’assessore ai lavori pubblici Angela Nonnis faccia valere il peso della Regione nel pretendere la ripresa immediata dei lavori della strada Sassari-Alghero”. Lo chiedono con una nota i consiglieri regionali algheresi...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0
  • La Regione non accredita i finanziamenti per le opere pubbliche

    «La Regione non ha accreditato i finanziamenti previsti e attesi per la realizzazione di opere pubbliche. A queste condizioni, per evitare di sforare il Patto di stabilità interno per il 2012, siamo costretti a sospendere tutte le...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0
  • Settimana del Pianeta Terra, si celebra la Giornata dell’acqua

    Anche l’Università di Sassari celebra la settimana nazionale del pianeta Terra, in programma dal 14 al 21 ottobre. Il Centro Nrd- Nucleo ricerca sulla desertificazione organizza per venerdì 19 ottobre un “geoevento” intitolato “Giornata dell’acqua: un percorso...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0
  • Università, 6 mln per le sedi decentrate

    Il contributo finanziario viene ripartito per il 40%, in rapporto alle spese per la didattica, il 50% in rapporto alle spese di funzionamento e il restante 10% in rapporto al numero di immatricolati. All’Università degli Studi di...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0
  • Lu germà de Assuntina (seconda parte)

    Assuntina so, ancociata be Giusé, pecosa ta tenk de dà una nutissia astrepitosa, y ancredibra. Air an sunat ara polta de casa y una veglia a ma una faccia de troya ma dieva: – Dasvidania da,da, da...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0
  • L’Amministrazione riprende il dialogo con le borgate

    Lunedì scorso, nel secondo degli incontri programmati dall’Amministrazione nell’ambito del percorso di partecipazione e dialogo con i quartieri e le borgate della città, il Sindaco Stefano Lubrano e la Giunta hanno incontrato i residenti dell’agro a Santa...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0
  • La Regione Sardegna protagonista alla fiera del turismo

    Sono due appuntamenti simultanei irrinunciabili di incontro e contrattazione tra domanda internazionale e offerta nazionale. La Regione Sardegna sarà protagonista al TTI (Travel Trade Italia), evento contestuale al TTG Incontri, rispettivamente, il principale workshop per promuovere il...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0
  • Spazzamento strade: continuano le pulizie nel quartiere della Pietraia

    Venerdì prossimo, 19 Ottobre, con inizio alle 08,00 e fino alle 09,30, lo spazzamento delle strade cittadine continua nel quartiere della Pietraia. La pulizia sarà eseguita nelle vie Pisa, Tiziano e Venezia. L’Amministrazione provvederà al posizionamento dei...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0
  • Sanità: in Sardegna salvi dai tagli nove piccoli ospedali

    Un sospiro di sollievo per i piccoli ospedali di Sardegna. Il taglio dei posti letto, tra i 1.300 e i 1.500, riguarderà solo i grandi ospedali in Sardegna. Un emendamento del centrosinistra approvato a voto segreto (33...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0
  • De Francisci: norma specifica su contratti atipici ASL

    Entro le prossime settimane sarà portata all’esame del Consiglio regionale una norma specifica per la regolamentazione dei contratti atipici nelle Aziende sanitarie locali. Lo sottolinea l’assessore regionale della Sanità Simona De Francisci in merito allo stralcio dell’articolo...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0
  • Finantihate: tenete d’occhio questo progetto

    I membri dei Finantihate sono tre talenti locali: Ignazio Simula alla voce, Michelangelo Corbia e Michele Porcu alle due chitarre. Suonano in acustico, e suonano alla grande. In questi giorni il trio ha pubblicato il primo singolo...

    • Pubblicato Ottobre 17, 2012
    • 0