All posts by Gioele Cantoni

  • L’Università di Sassari cerca 7 ricercatori a tempo determinato

    L’Università di Sassari ha indetto una procedura pubblica per il reclutamento di 7 ricercatori a tempo determinato da assumere per tre anni, a norma della legge 240/2010, grazie ai fondi della legge regionale n.3 del 5 marzo...

    • Pubblicato Gennaio 18, 2013
    • 0
  • Attentato Marras: “una risposta forte e decisa”

    Esprimo piena solidarietà all’Assessore del Comune di Sassari Alessio Marras, bersaglio la notte scorsa di un atto intimidatorio. Un gesto inquietante, che si aggiunge purtroppo alla preoccupante scia di attentati di questi giorni ai danni di amministratori...

    • Pubblicato Gennaio 18, 2013
    • 0
  • Un nuovo ospedale come unica soluzione

    Il Comitato per la sanità ospedaliera e del territorio di Alghero ha accolto con soddisfazione la voce unanime della Conferenza Sanitaria Provinciale e la ferma presa di posizione del Sindaco Stefano Lubrano che ha determinato il rinvio...

    • Pubblicato Gennaio 18, 2013
    • 0
  • Rinnovata la cassa integrazione in deroga per 16 operai Italcementi

    “Rinnovata la cassa integrazione in deroga, per un periodo che va dal 1 gennaio al 31 marzo, per i 16 operai dello stabilimento Italcementi in provincia di Sassari”. A darne notizia il dirigente dell’Ugl Sassari, Simone Testoni,...

    • Pubblicato Gennaio 18, 2013
    • 0
  • La Mercede Basket prepara la sfida a Manzi Estintori Cremona

    Domani, sabato 19 gennaio, alle ore 19, il “PalaCorbia” ospiterà Mercede Basket Alghero – Manzi Estintori Cremona, match valido per la sedicesima giornata (terza di ritorno) del girone Nord del campionato di serie A2 dipallacanestro femminile (arbitrano...

    • Pubblicato Gennaio 18, 2013
    • 0
  • Crearsi il posto di lavoro con le opportunità dell’Unione Europea

    La Sardegna ha un tasso di disoccupazione giovanile allarmante. Gli ultimi dati forniti dall’ISTAT rilevano che il 42.42% di giovani sardi tra i 15 e i 24 anni sono in cerca di occupazione, contro il 29.10% dei...

    • Pubblicato Gennaio 18, 2013
    • 0
  • Ci alza la media

    • Pubblicato Gennaio 17, 2013
    • 0
  • Klaus Kinski letto ed interpretato da Pier Luigi Alvau

    Lunedì 21 gennaio Alguer Cultura propone un ulteriore appuntamento della rassegna I Lunedì con Pier Luigi Alvau con un recital dedicato alle opere di Klaus Kinski. La rassegna continua la propria programmazione inaugurata lo scorso novembre, a...

    • Pubblicato Gennaio 17, 2013
    • 0
  • Distretto aerospaziale Sardegna: prima riunione del comitato

    Prima riunione questo pomeriggio nella sede della presidenza della Regione, in viale Trento, del comitato per la costituzione del distretto aerospaziale della Sardegna. Oltre alla presidenza, rappresentata dal professor Franco Manca, hanno partecipato i massimi vertici del...

    • Pubblicato Gennaio 17, 2013
    • 0
  • “Anche Alghero e Porto Torres nella rete europea dei trasporti”

    «La commissione Trasporti dell’Unione europea inserisca anche Porto Torres e Alghero nella sua visita programmata in Sardegna per ottobre», lo chiede il vicepresidente del Consiglio regionale Mario Bruno. Secondo l’esponente del Partito democratico, infatti, «nella città turritana...

    • Pubblicato Gennaio 17, 2013
    • 0
  • Sardegna, nuovo attentato contro gli amministratori locali

    Continua l’escalation di attentati che sta colpendo gli amministratori locali in Sardegna: nel mirino questa volta l’assessore allo sport del Comune di Sassari, Alessio Marras, vittima di un atto intimidatorio nel quartiere di Latte Dolce a Sassari....

    • Pubblicato Gennaio 17, 2013
    • 0
  • Regione al lavoro per il ricollocamento lavoratori Italcementi

    La Regione sta definendo una serie di azioni mirate al rilancio del territorio e al ricollocamento dei lavoratori dell’Italcementi. Lo ha assicurato l’assessore regionale dell’industria, Alessandra Zedda, durante l’incontro con i rappresentanti della Provincia di Sassari e...

    • Pubblicato Gennaio 17, 2013
    • 0
  • Artigianato, Regione approva proroga domande L.949 e L.240

    La Giunta regionale, su proposta dell’assessore dell’Artigianato Luigi Crisponi, ha prorogato sino al 30 aprile 2013 il termine di presentazione delle domande per beneficiare delle agevolazioni previste dalle leggi regionali 949/52 e 240/1981 in favore di quelle...

    • Pubblicato Gennaio 17, 2013
    • 0