Alimentaristi obbligati a modificare etichetta dei prodotti

Se ne parla in un importante seminario di Confartigianato in programma a Sassari il 3 dicembre prossimo presso la Sala Conferenze Promocamera

Mancano pochi giorni alla fatidica scadenza del 13 dicembre 2014. Da tale data, infatti, entrerà in vigore il nuovo Regolamento europeo 1169/2011 che ha previsto nuovi obblighi e cambiamenti in capo a tutta la filiera dell’alimentazione riguardo l’etichettatura (in primis con l’indicazione degli allergeni), la presentazione e la pubblicità degli alimenti. Questo provvedimento interviene, dunque, su aspetti da tempo disciplinati con precedenti norme comunitarie recepite nel nostro ordinamento sostanzialmente con il D.Lgs 109/1992 e che ora dovranno conformarsi alla nuova disciplina. Confartigianato imprese Sassari ricorda che “queste disposizioni riguardano anche i prodotti non confezionati interessando quindi numerose attività di vendita e somministrazione quali panetterie, pasticcerie, gelaterie, pizzerie, gastronomie, bar e ristoranti”.

Sulla questione la Confartigianato è impegnata su più fronti: in ambito nazionale per fare in modo che il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) accolga tutta una serie di “rimostranze” della categoria riguardo l’esiguità dei tempi per adeguarsi alla normativa e sul fatto che le etichette diventeranno delle vere e proprie enciclopedie e in ambito provinciale con l’organizzazione di un’importante seminario tecnico che si terrà il prossimo mercoledì 3 dicembre dalle ore 15,00 a Sassari presso la Sala Conferenze della Promocamera, zona industriale Predda Niedda n° 18.

L’obiettivo del seminario è quello di fornire alle imprese una panoramica degli elementi di novità introdotti dal nuovo Regolamento, inquadrando la disciplina dell’etichettatura nel più ampio quadro della tutela del consumatore e della corretta comunicazione delle informazioni fornite sui prodotti alimentari. Al seminario sono stati invitati i referenti locali del S.I.A.N. (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – ASL) di Sassari e il relatore dell’incontro sarà il Dott. Arcangelo Roncacci, Responsabile Nazionale di Confartigianato Alimentazione.

Per maggiori approfondimenti Confartigianato invita tutti gli interessati a partecipare al seminario in oggetto e per l’adesione a contattare gli uffici dell’Associazione telefonando al numero 079 280698.

27 Novembre 2014