Alghero, nuovi allacci idrici in via Franca De Penedès

I tecnici di Abbanoa hanno in programma la realizzazione di alcuni allacci idrici e la dismissione della vecchia condotta in via Villa Franca De Penedès, all’altezza dell’incrocio con via Carbia

Per la giornata di lunedì 7 luglio i tecnici di Abbanoa hanno in programma la realizzazione di alcuni allacci idrici e la dismissione della vecchia condotta in via Villa Franca De Penedès, all’altezza dell’incrocio con via Carbia, nel Comune di Alghero. Per l’esecuzione delle operazioni, dalle 8 alle 18, occorrerà sospendere l’erogazione idrica nel distretto Sant’Anna, ovvero nelle vie Villa Franca De Penedès, Berlinguer, Carbia, Sant’Anna, Montserrat, Coros, Barxa, Tibidabo, Parc Guell, Lussu, Laconi, Mele, Atzeni, Nulauro, Sant’Imbenia, Addis, Asproni, Alziator, Dessanay, Zedda, Iotti, Borsellino, Pertini, Falcone, Liszt, Vivaldi, Mozart, Paganini e in viale Della Resistenza: previsti cali di pressione e temporanee interruzioni. Il servizio riprenderà a pieno regime al completamento dei lavori.

Sarà cura dei tecnici del Gestore contenere quanto più possibile l’orario di interruzione e anticipare il riavvio dell’erogazione qualora l’intervento dovesse essere concluso in anticipo. Qualsiasi anomalia potrà essere segnalata al servizio di segnalazione guasti tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24. Abbanoa segnala che alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe essere transitoriamente torbida a causa dello svuotamento e successivo riempimento delle tubazioni.

Gli appalti. Sono quasi 10 chilometri le nuove reti idriche che Abbanoa sta realizzando in città con un investimento di oltre 7,2 milioni di euro: Alghero è tra i principali centri su cui il Gestore Unico sta investendo i fondi europei di sviluppo e coesione “Fsc” destinati a “Interventi di rilevanza strategica regionale per il settore idrico”. La città è interessata da 3 maxi-appalti: il primo cantiere riguarda le zone del Carmine, Manzoni, De Gasperi, Pietraia e Sant’Anna); il secondo riguarda Fertilia mentre il terzo il Centro storico e Giovanni XXIII.

Lotto A. I lavori di martedì rientrano nel primo e più consistente lotto che interessa le zone di Carmine, Manzoni, De Gasperi, Pietraia e Sant’Anna. L’investimento è di 3,74 milioni di euro e sta portato alla sostituzione integrale di quasi 4,5 chilometri. Sono interessate le vie Marongiu, De Muro, Matteotti, Deledda, Da Vinci, Palomba, Sant’Agostino, XX Settembre, Don Minzoni (ss 127 bis), Paoli, Coros, Parc Guell, Tibidabo, Villafranca De Panades, Carbia.

Lotto B. L’investimento è di 1,088 milioni di euro e interessa la sostituzione integrale di quasi 2 chilometri di reti nelle vie Fiume, Orsera, Pola, Trieste e Lungomare Rovigno.

Lotto C. Riguarda il distretto denominato “Centro Storico-Giovanni XXIII”. L’investimento è di quasi 2,5 milioni di euro e andrà a interessare quasi 3 chilometri di reti: piazza Porta Terra, piazza Santa Croce, piazzetta Molo, Porta A Mare, le vie Machin, Barceloneta, Carlo Alberto, Sannino, Catalogna, Columbano, della Minerva, Deroma, Doria, Delitala, Manno, Lazzaretto, Monorca, Ospedale, Arduino, Roma, Ruota, Santa Barbara, Sant’Erasmo, Simon Lacu, Gioberti, Zaccaria, i vicoli Serra, Adami, Bertolotti e Buragna.

Le verifiche. Alla base c’è uno studio effettuato sull’intero sistema idrico cittadino che Abbanoa aveva affidato a imprese specializzate: era stato monitorato i consumi, realizzato una distrettualizzazione dell’intera rete idrica e individuato le principali criticità: condotte soggette a frequenti rotture, condotte vecchie con diametro insufficiente o materiale inadeguato, condotte strategiche su cui effettuare interventi specifici di efficientamento. Sulla base di questi studi i professionisti di Abbanoa del settore “Gap” hanno definito i progetti degli interventi.

3 Luglio 2025