Alghero, la ricetta per la rinascita
Il segretario di Destra Democratica Italiana, Gianfranco Langella, presenta un piano concreto per il futuro della città: riqualificazione del Mariotti, parco urbano, nuovi impianti sportivi senza costi per il Comune e un centro intermodale per alleggerire il traffico.

Un grido d’allarme, un j’accuse contro l’inerzia e i compromessi che, secondo il segretario nazionale di Destra Democratica Italiana, Gianfranco Langella, stanno soffocando Alghero. In una nota stampa dal taglio deciso, Langella denuncia la situazione di stallo che affligge la città, in particolare nel settore sportivo e nella gestione degli spazi pubblici.
“Basta silenzi e compromessi: Alghero deve rinascere, a partire dallo sport e dagli spazi pubblici,” afferma Langella, criticando le “dichiarazioni e proposte che non stanno né in cielo né in terra.” Il focus è puntato sull’abbandono dei giovani e delle realtà sportive locali, come la FC Alghero, che non ha uno spazio degno di rappresentanza, e il rugby, lasciato senza strutture adeguate. Lo sport, visto non solo come pratica atletica ma come strumento di “accoglienza, comunità, formazione e futuro,” è il punto di partenza per una visione più ampia e ambiziosa.
La proposta più audace e simbolica di Langella riguarda il Campo Mariotti. L’idea è di trasformare l’obsoleto impianto sportivo in una “piazza urbana moderna, polivalente, viva,” che diventi il cuore pulsante della città. Non più un semplice campo, ma uno spazio multifunzionale in grado di ospitare eventi, mercatini, attività sportive all’aperto, arte e cultura.
Un aspetto cruciale del progetto è la creazione di parcheggi sfruttando il dislivello naturale del terreno, una soluzione che secondo l’esponente politico eviterebbe di intaccare il sottosuolo. La piazza sarebbe inoltre collegata al futuro centro intermodale, un nodo strategico per alleggerire il traffico e migliorare i collegamenti.
Langella non nasconde la sua critica ai timori che, a suo dire, bloccano lo sviluppo. “Con i project financing si possono costruire nuovi campi da calcio, moderni e funzionali, senza far spendere una lira al Comune,” sottolinea, svelando una “verità che pochi hanno il coraggio di dire.” Esistono, sostiene, società pronte a investire, ma servono progetti seri e la volontà politica di portarli avanti.
Oltre al Mariotti, la visione di Destra Democratica Italiana si estende alla realizzazione di un “parco urbano vero” nella zona che si affaccia sul mare. Un “polmone verde nel cuore della città” con percorsi ciclopedonali, aree relax e giochi d’acqua, pensato per residenti e turisti.
La nota si conclude con un appello al coraggio, contrapposto al “compromesso” che, secondo Langella, sacrifica il futuro in cambio di “un pugno di voti.” La città ha bisogno di tornare a essere un “diamante,” un punto di riferimento per qualità della vita, urbanistica e sport.
In sintesi, la proposta di Destra Democratica Italiana si basa su cinque punti chiave:
Trasformare il Mariotti in una piazza multifunzionale.
Creare un parco urbano.
Realizzare parcheggi intelligenti.
Attivare il centro intermodale.
Costruire nuovi impianti sportivi con project financing.
Un piano, che si autodefinisce “concreto, non uno slogan,” con l’obiettivo finale di far “splendere” Alghero, mettendo al centro sport, giovani e bellezza.